Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

viaggiare sotto Natale

Sicilia Express: il treno delle feste che ti porta a casa con stile

Effettua un'unica corsa e impiega oltre 20 ore, offrendo a bordo attività piuttosto insolite

Sicilia Express: il treno delle feste che ti porta a casa con stile

Sicilia Express: il treno delle feste che ti porta a casa con stile

A partire da quest'anno, sarà possibile viaggiare verso la Sicilia durante le festività natalizie con un treno speciale, il "Sicilia Express", che effettuerà un'unica corsa. Questo treno partirà da Torino il 21 dicembre e, dopo un viaggio di 22 ore, arriverà a Palermo e Siracusa

Il progetto è stato realizzato dalla Regione Sicilia in collaborazione con Treni Turistici Italiani, ma ha suscitato un mix di ironia e critiche, soprattutto dopo che i biglietti sono stati esauriti in meno di un'ora dalla loro messa in vendita. Il "Sicilia Express" è stato presentato il 26 novembre durante una conferenza stampa alla stazione centrale di Milano e ha subito sollevato scetticismi. L'intento della Regione era quello di fornire ai siciliani residenti in altre parti d'Italia un'alternativa più economica rispetto ai costosi voli per tornare a casa durante le feste. Infatti, i biglietti aerei per la Sicilia possono costare diverse centinaia di euro.

Tuttavia, sui social media sono emerse critiche riguardo alla scelta di investire in un treno che richiede oltre 20 ore di viaggio, piuttosto che cercare soluzioni più durature per contenere i prezzi dei voli. Ismaele Vardera, deputato regionale ed ex inviato de Le Iene, ha commentato: «Non credo che la risposta ai prezzi esorbitanti delle compagnie aeree sia un viaggio di 16 o 18 ore come se fossimo nel 1967». Attualmente, il "Sicilia Express" prevede una sola corsa, obbligando i passeggeri a rispettare le date stabilite per la partenza e il ritorno.

Il treno partirà da Torino Porta Nuova il 21 dicembre alle 15.05 e arriverà a Palermo e Siracusa il giorno successivo, il 22 dicembre, alle 13.15. Durante il percorso si fermerà in nove città italiane (Novara, Milano, Modena, Parma, Bologna, Firenze, Arezzo, Roma e Salerno), dove sarà possibile salire e scendere. Una volta giunto in Sicilia, il convoglio si dividerà: una parte proseguirà verso Palermo e l'altra verso Siracusa. Il ritorno avverrà il 5 gennaio.

I prezzi dei biglietti variano da 29,90 euro per un posto a sedere in uno scompartimento condiviso a 129,90 euro per una cabina privata con letto. Oltre al viaggio, sono previste attività e servizi insoliti per intrattenere i passeggeri, tra cui degustazioni di prodotti tipici siciliani e performance artistiche. Sul treno viaggeranno anche alcuni influencer coinvolti dalla Regione per promuovere l'iniziativa.

L'assessore regionale alla Mobilità Alessandro Aricò ha affermato: «I viaggiatori si sentiranno già in Sicilia dalla partenza», mentre Davide Faraone di Italia Viva ha paragonato l'iniziativa al "treno del circo di Dumbo". Dopo che i biglietti sono stati esauriti rapidamente martedì pomeriggio, le polemiche sui social sono aumentate. Il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani ha dichiarato che questo successo dimostra la validità dell'iniziativa.

Al momento non è più possibile acquistare biglietti per la partenza del 21 dicembre, ma Aricò ha annunciato che l'amministrazione sta lavorando per organizzare un secondo treno. La vendita dei biglietti era stata programmata per il 3 dicembre; tuttavia, molti utenti si aspettavano di poter acquistare i biglietti immediatamente dopo la mezzanotte. L'acquisto è stato aperto solo alle 15 e i circa 800 biglietti disponibili sono stati venduti in poco più di un'ora. Alcuni siti indicati dalla Regione hanno subito disservizi a causa dell'elevata domanda.

Inoltre, ci sono state critiche riguardo alla decisione di consentire l'acquisto dei biglietti anche a chi non risiede in Sicilia. Schifani ha riconosciuto che il "Sicilia Express" non risolve tutti i problemi legati al trasporto nell'isola, ma ha assicurato che la sua giunta sta lavorando su altre iniziative che saranno annunciate nei prossimi giorni.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter