fatti e notizie
Cerca
mondo cripto
12 Dicembre 2024 - 19:30
L'universo delle criptovalute, già noto per la sua intrinseca volatilità, intreccia ora le proprie vicende con la cronaca nera. Gli appassionati di valuta digitale sono impegnati in nuove speculazioni riguardanti Luigi Mangione, accusato di aver sparato al CEO di UnitedHealthcare, Brian Thompson, la settimana scorsa a New York. In appena 24 ore, un meme coin denominato "Luigi" ha raggiunto una capitalizzazione di mercato oltre i 76 milioni di dollari. La vicenda di Mangione ha destato notevole clamore, poiché il 26enne originario del Maryland è diventato sui social il simbolo del malcontento americano verso le assicurazioni sanitarie. Gli investitori hanno colto l'occasione per trarre profitto dal mercato delle criptovalute.
Su piattaforme come pump.fun, sono stati creati vari token correlati a Mangione, noti come "Liberate Luigi Mangione" e "Giustizia per Luigi Mangione". Tra questi, il token "Luigi" (LUIGI) ha sperimentato una repentina ascesa in seguito all’arresto di Mangione ad Altoona, Pennsylvania, e alle accuse mosse il 9 dicembre scorso. La capitalizzazione di mercato di "Luigi" ha inizialmente raggiunto i 29 milioni di dollari, superando poi i 70 milioni a seguito della conferma dell’arresto. Lanciato originariamente da trader anonimi di criptovalute, il token LUIGI ha rapidamente conquistato attenzione su Raydium, un market maker automatizzato operante sulla blockchain di Solana.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.