fatti e notizie
Cerca
TECNOLOGIA
19 Dicembre 2024 - 07:30
SearchGPT : il nuovo modo di cercare informazioni con l'intelligenza artificiale
SearchGPT, il nuovo motore di ricerca sviluppato da OpenAI, è ufficialmente accessibile a tutti gli utenti, inclusi quelli in Italia. Dopo la sua presentazione avvenuta lo scorso luglio, questa innovativa piattaforma offre un approccio unico alla ricerca di informazioni in tempo reale sul web, differente da quello dei tradizionali motori di ricerca come Google.
Inizialmente riservato agli abbonati a pagamento, SearchGPT è ora aperto a tutti. Il motore di ricerca è integrato all'interno del chatbot ChatGPT e si presenta con un'icona stilizzata del mondo accanto a quella degli allegati nella barra di digitazione. Cliccando sull'icona, gli utenti possono accedere alla funzione "search the web", che mostra immediatamente i trend di ricerca attuali, permettendo un'interazione conversazionale.
A differenza dei motori di ricerca tradizionali, SearchGPT non fornisce semplicemente un elenco di link, ma genera risposte ben formattate con informazioni organizzate in titoli e punti elenco. Le risposte riassumono i risultati di ricerche effettuate in tempo reale su diverse fonti, da portali di recensioni a siti specializzati e agenzie meteo. In fondo a ogni risposta è presente un pulsante "fonti" che consente agli utenti di visualizzare tutti i link consultati.
SearchGPT è basato sul modello GPT-4 e sarà presto esteso anche alle funzioni avanzate come le voci e Canvas. Gli utenti possono utilizzare SearchGPT anche tramite l'app mobile di ChatGPT, consentendo una navigazione fluida durante le conversazioni con il chatbot. Inoltre, è possibile impostare SearchGPT come browser predefinito su Chrome.
Inizialmente, l'accesso a SearchGPT era limitato agli abbonati a ChatGPT Plus o Team. Tuttavia, ora è disponibile gratuitamente per tutti gli utenti, sia su desktop che su mobile. Questa apertura fa parte dell'iniziativa "12 Days of OpenAI", un calendario dell'avvento che introduce quotidianamente nuove funzionalità, tra cui il tanto atteso sistema di generazione video Sora. I costi per i piani a pagamento di OpenAI rimangono invariati, partendo da circa 20 dollari al mese. Con SearchGPT, OpenAI punta a rivoluzionare il modo in cui gli utenti cercano informazioni online, rendendo la ricerca più interattiva e personalizzata.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.