Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

economia

Tether investe 775 milioni di dollari nella "libertà d'espressione" di Rumble

Fondata dal miliardario italiano Paolo Ardoino, l'azienda di asset digitali ha deciso di supportare la piattaforma che si propone come alternativa ai giganti tecnologici tradizionali

Tether investe 775 milioni di dollari in Rumble, il social senza censure che sfida Youtube

Paolo Ardoino

La società Tether, azienda leader nel settore degli asset digitali, fondata dal miliardario italiano Paolo Ardoino e con una base di utenti superiore ai 350 milioni, ha reso noto un investimento strategico di 775 milioni di dollari nella piattaforma social Rumble. Quest'ultima, ambiziosa nel voler competere con YouTube, è particolarmente riconosciuta per il suo orientamento 'alt-right'. Secondo un comunicato ufficiale diffuso dalla stessa Tether, l'investimento include 250 milioni di dollari in liquidità destinati a sostenere le iniziative di crescita di Rumble, oltre a un'offerta pubblica di acquisto fino a 70 milioni di azioni al prezzo di 7,50 dollari per azione. Nonostante l'operazione, Chris Pavlovski, amministratore delegato di Rumble, continuerà a mantenere il controllo della società, preservando così la governance del consiglio di amministrazione. L'intera transazione, comprensiva sia dell'investimento principale che dell'offerta pubblica, è subordinata al rispetto delle consuete condizioni di chiusura, incluse le verifiche antitrust stabilite dall'Hart-Scott-Rodino Act. La conclusione dell'operazione è prevista per il primo trimestre del 2025. Rumble, piattaforma digitale che combina la condivisione di video con i servizi di cloud computing, si distingue per un deciso impegno a favore della libertà di espressione. Fondata nel 2013 in Canada da Chris Pavlovski, si presenta come un'alternativa ai tradizionali giganti tecnologici, attirando a sé creatori di contenuti e aziende in cerca di spazi meno soggetti a controllo e moderazione.

Attraverso tale investimento, Rumble mira a migliorare la propria infrastruttura tecnologica e a espandere le proprie iniziative di sviluppo, con l'obiettivo di raggiungere il pareggio operativo entro il 2025. L'accordo con Tether intensifica il legame tra le comunità delle criptovalute e quelle impegnate nella difesa della libertà di espressione, segnando un progresso significativo per entrambe le parti. "L'investimento di Tether in Rumble rispecchia i nostri valori comuni di decentralizzazione, indipendenza, trasparenza e il diritto fondamentale alla libertà di espressione", ha dichiarato Ardoino.

Giancarlo Devasini, il quarto uomo più ricco d'Italia

In un contesto in cui i media tradizionali hanno gradualmente perso la fiducia del pubblico, piattaforme come Rumble emergono come una potenziale alternativa credibile e non soggetta a censura. A tal proposito, Tether ha espresso l'intenzione di instaurare una relazione significativa con Rumble, non solo limitandosi alla partecipazione azionaria iniziale, ma anche esplorando tematiche pubblicitarie, soluzioni di cloud e pagamenti in criptovalute. Secondo l'elenco dei miliardari in tempo reale stilato da Forbes, Paolo Ardoino vanta un patrimonio di 3,9 miliardi di dollari. Anche Giancarlo Devasini, Direttore Finanziario della società, di origini italiane e anch'egli miliardario, possiede una ricchezza valutata in 9,2 miliardi di dollari, posizionandosi come la quarta persona più facoltosa d'Italia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter