Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Il disegno di legge

Combattere le false recensioni: una legge per proteggere turismo e consumatori

C'è bisogno di trasparenza! Basta una sola recensione negativa per danneggiare un'impresa per anni

False recensioni online: una nuova legge per proteggere il settore turistico italiano

Recensioni online

Nel contesto odierno del digitale, le recensioni online sono divenute un elemento essenziale nelle decisioni dei consumatori.

Tuttavia, il fenomeno delle recensioni false ha sollevato notevoli preoccupazioni, soprattutto nel settore turistico. Gli albergatori italiani hanno manifestato il loro sostegno al nuovo disegno di legge volto a contrastare questa problematica diffusa. 


UNA LEGGE NECESSARIA
Il disegno di legge, attualmente all'esame del Consiglio dei Ministri, rappresenta un passo cruciale verso la regolamentazione delle recensioni online. Tra le misure proposte, spiccano l'obbligo di identificazione degli autori delle recensioni e il divieto di acquisto e vendita delle stesse. Queste disposizioni potrebbero finalmente offrire una soluzione concreta a una questione che ha afflitto il settore turistico-ricettivo per anni. Fabio Borio, presidente di Federalberghi Torino, afferma: «l'introduzione di queste misure garantirà da un lato la tutela degli imprenditori e dall'altro una maggiore trasparenza per i consumatori, che avrebbero così la possibilità di compiere scelte più consapevoli».


Le false recensioni non solo danneggiano la reputazione delle imprese, ma possono anche influenzare negativamente le decisioni dei consumatori. In un'epoca in cui la fiducia è un bene prezioso, la trasparenza diventa essenziale. Il nuovo disegno di legge mira a ristabilire questa fiducia, offrendo una protezione tanto agli imprenditori quanto ai consumatori. 

IL DIRITTO ALL'OBLIO
Un altro aspetto cruciale sollevato da Borio è l'importanza del diritto all'oblio.
Una singola recensione negativa, se lasciata senza controllo, può continuare a penalizzare un'impresa anche a distanza di anni. Questo diritto, se correttamente implementato, potrebbe fornire un ulteriore livello di protezione per le aziende, permettendo loro di superare eventuali errori passati e di concentrarsi sul miglioramento continuo.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter