Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Social media

Stop al fact-checking su Facebook e Instagram: "Troppo politicizzati"

Zuckerberg annuncia che al loro posto saranno utilizzati i Community Notes simili a X

Stop al fact-checking su Facebook e Instagram: "Troppo politicizzati"

Mark Zuckerberg

Meta Platforms ha scelto di cessare l'attività di verifica dei fatti e di rimuovere ogni limitazione alla libertà di espressione su Facebook e Instagram. L'annuncio è stato comunicato dal CEO, Mark Zuckerberg, attraverso un video diffuso nella mattinata di martedì. Zuckerberg ha affermato: "Ritorneremo alle nostre origini, concentrandoci sulla riduzione degli errori, semplificando le nostre politiche e ripristinando la libera espressione sulle nostre piattaforme".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Mark Zuckerberg (@zuck)

Zuckerberg ha chiarito che i "verificatori di fatti" saranno sostituiti dalle "Community Notes", simili a quelle utilizzate su X, e l'implementazione inizierà negli Stati Uniti. Il CEO di Meta ha dichiarato che i fact-checker erano divenuti "eccessivamente politicizzati" e ha ammesso che la situazione era arrivata a "un livello in cui si riscontrano troppi errori e un eccesso di censura". Secondo Mark Zuckerberg, le recenti elezioni hanno segnato un cambiamento culturale verso una nuova priorità per la libertà di espressione. Nel corso di un video, Zuckerberg ha menzionato diverse volte l'ex presidente Donald Trump, criticando i media tradizionali per il modo in cui hanno gestito il suo primo periodo presidenziale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter