Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Televisione

Renzo Arbore e Gegè Telesforo tornano su Rai2 con 'Come Ridevamo'

Dal 9 gennaio, ogni giovedì in seconda serata, un viaggio nostalgico nella storia della comicità televisiva italiana

Renzo Arbore e Gegè Telesforo tornano su Rai2 con 'Come Ridevamo'

Renzo Arbore e Gegè Telesforo riportano il riso sul piccolo schermo con "Come Ridevamo", il nuovo programma di Rai Cultura, creato insieme a Ugo Porcelli. A partire dal 9 gennaio, ogni giovedì in seconda serata su Rai 2, questo show accompagnerà gli spettatori in un viaggio attraverso i decenni, proponendo una vera e propria Enciclopedia della comicità televisiva del secondo Novecento. Ventidue serate dedicate a chi desidera immergersi nei momenti esilaranti che hanno caratterizzato la televisione italiana, selezionati con cura da Arbore e Telesforo tra gli archivi della Rai e il patrimonio personale di Arbore. Saranno presentati 120 tra scenette e brani musicali che hanno segnato la storia della comicità nostrana.

"Come Ridevamo è un’antologia di risate, risatine, sorrisi e ridacchiamenti - sottolinea un gioioso Arbore - sono risate del passato, ancora valide nel presente e probabilmente anche nel futuro". Il programma intende rendere omaggio ai più celebri comici del panorama italiano, presentando monologhi, sketch e canzoni che hanno divertito generazioni. Tra i protagonisti inseriti nella programmazione: Aldo Fabrizi, Raimondo Vianello e Sandra Mondaini, il Trio Solenghi-Marchesini-Lopez, Gigi Proietti, Ciccio e Franco, Paolo Villaggio, Cochi e Renato, Adriano Celentano, Roberto Benigni, Nino Frassica, Corrado Guzzanti, Max Tortora e molti altri. Ogni episodio sarà arricchito da racconti, aneddoti e retroscena inediti, presentati con il caratteristico tocco ironico di Arbore e Telesforo, che guideranno il pubblico in una riflessione, leggera ma profonda, sull'essenza della leggerezza nella vita quotidiana. Destinato anche ai più giovani, "Come Ridevamo" mira a far scoprire ai Millennials e alle generazioni Y e Z il modo di divertirsi dei loro predecessori. Grazie alla disponibilità su RaiPlay, sarà inoltre possibile rivedere ogni puntata on demand, in qualsiasi momento.

Un elemento distintivo del programma è la riproposizione integrale degli sketch, così come furono trasmessi originariamente, permettendo agli appassionati di confrontare la comicità di ieri con quella attuale. Prodotto da Black Ice di Roma, "Come Ridevamo" rappresenta non solo un tributo alla storia della televisione, ma anche un'opportunità per riflettere sull'importanza di dedicare spazi televisivi al buonumore, un valore fondamentale per affrontare le sfide odierne e future con leggerezza e sorrisi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter