fatti e notizie
Cerca
Tendenze
16 Gennaio 2025 - 12:41
Heather Parisi
Diversi utenti si aspettavano che Heather Parisi avrebbe dedicato il primo post dell'anno al nipotino Enea. Enea è il frutto dell'amore tra la figlia di Parisi, Jacqueline Luna Di Giacomo, e il cantante Ultimo. Un commento, infatti, recita: "E pensa nel frattempo sei diventata nonna. Ah scusa non lo sai". Questa aspettativa sembra però immotivata, considerando che Parisi non ha mai manifestato interesse pubblico per la relazione della figlia.
Qual è quindi stato il tema del primo post annuale della celebre ex ballerina? Parisi ha condiviso alcune riflessioni personali: “Tra 12 giorni avrò 65 anni. Non ho paura del tempo che passa, perché si può ringiovanire invecchiando. Si è un po’ più pazienti, più comprensivi, si assaporano le piccole cose, si è più spirituali,” scrive. Continua poi descrivendo le sue "regole della salute": dormire almeno otto ore, rispettare il proprio corpo ascoltandolo per comprenderne i bisogni, evitare di utilizzare farmaci se non strettamente indispensabile. "Se non è. Assolutamente. Necessario." La sua riflessione prosegue: "Fare esercizio, anche con le padelle in cucina o facendo i letti, e camminare. Adoro stare al sole. Mangio tanta verdura, frutta, carne rossa e uova, e bevo latte crudo e non mi interessa se 'certi' dicono che non fa bene. L’importante è non esagerare e avere una dieta equilibrata".
Visualizza questo post su Instagram
Parisi fa anche riferimento a quanto accaduto durante il periodo del Covid, ricordando le sue posizioni apertamente contrarie ai vaccini: “Sono stata criticata per aver difeso il diritto a scegliere sulla mia salute. Da quando in quando, uno sconosciuto decide la salute del prossimo? Siccome io rifiuto il sistema, gli esperti dicono che non sono in grado di decidere della mia salute, del mio benessere e della mia vita. Ma non può essere così. La salute è responsabilità di ciascuno di noi e appartiene solo a noi. La maggior parte dei problemi nasce dal nostro stile di vita. Si ricorre al medico quando il danno è fatto. Per favore, vivete una vita sana… La medicina non è una scienza esatta (ma empirica)”.
Come si sono espressi i gli utenti su Instagram? Alcuni si sono congratulati con l'ex ballerina. Critiche? No, i commenti negativi sono stati limitati.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.