fatti e notizie
Cerca
Viaggi
17 Gennaio 2025 - 13:15
Il passaporto si sa, è quel piccolo libretto blu (o di altro colore, a seconda del Paese) che ti permette di esplorare il mondo. Quando si arriva in un nuovo Paese, il passaporto è ciò che si mostra alle autorità per dimostrare chi sei e da dove vieni. A livello europeo il passaporto finlandese ha recentemente superato quello spagnolo, conquistando il titolo di documento più potente in Europa e collocandosi tra i più influenti a livello globale. Questa trasformazione è stata evidenziata dall'aggiornamento annuale della classifica dei passaporti mondiali, elaborata da Henley & Partners. La valutazione si basa sulla capacità di un passaporto di consentire viaggi senza l'obbligo di visto, o con la possibilità di ottenere visti in maniera semplice e automatica all'arrivo in diverse destinazioni. Il passaporto finlandese, infatti, garantisce l'accesso senza visto a un’impressionante quantità di paesi. Ma quanti, precisamente? Fino a poco tempo fa, il primato apparteneva alla Spagna. Tuttavia, cambiamenti nelle politiche internazionali hanno favorito l'ascesa della Finlandia.
Attualmente, il documento finlandese permette ai suoi possessori di viaggiare liberamente in 191 destinazioni, quasi tutte quelle del mondo, considerato che il numero totale dei paesi si aggira intorno a duecento. Le nuove classifiche sulla forza dei passaporti derivano da un'ampia espansione delle politiche di accesso senza visto adottate da vari stati. Questo ha incrementato la competitività dei passaporti di alcune nazioni europee rispetto ad altre. Malgrado la conquista finlandese, la Spagna, insieme all'Italia, rimane tra le prime posizioni globali, con un divario minimo rispetto alla Finlandia: uno o due paesi al massimo. L'importanza di questo aggiornamento non si limita alla possibilità di viaggiare senza ostacoli, ma riguarda anche il valore simbolico che un passaporto robusto conferisce a una nazione. Il nuovo primato della Finlandia evidenzia l'efficienza della sua diplomazia e la rilevanza centrale nelle relazioni internazionali nell'attuale contesto storico, rappresentando quindi un segno di notevole stabilità e prestigio. A livello mondiale invece, la Finlandia si posiziona al terzo posto, mentre Singapore trionfa con ben 195 accessi, seguita dal Giappone, che si classifica al secondo posto con 193.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.