Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

MUSICA

Sanremo 2025: Gaia e Toquinho insieme per un duetto che unisce Italia e Brasile

Gaia e Toquinho si esibiranno in "La voglia, la pazzia" di Ornella Vanoni nella serata cover del Festival di Sanremo 2025, unendo le loro radici italo-brasiliane

Sanremo 2025: Gaia e Toquinho insieme per un duetto che unisce Italia e Brasile

Gaia e Toquinho (fonte: Instagram)

Il 14 febbraio 2025, nella serata delle cover, Gaia e Toquinho porteranno a Sanremo tutta la bellezza del legame tra Italia e Brasile. Con la loro interpretazione di "La vogliala pazzia" racconteranno una storia fatta di musica, emozioni e di radici comuni. Un’esibizione che unirà tradizione e passione, regalando al pubblico un momento speciale e pieno di colori.

Ma chi è Toquinho?

Toquinho, all’anagrafe Antonio Pecci Filho, è uno dei nomi più amati della musica brasiliana. Nato a San Paolo da nonni italiani, ha saputo mescolare le influenze delle sue due terre, costruendo una carriera straordinaria che lo ha reso famoso in tutto il mondo. Tra le sue collaborazioni più importanti spiccano quella con il poeta Vinicius de Moraes, con cui ha inciso sedici album, e il lungo sodalizio artistico con Ornella Vanoni. La sua musica è un perfetto equilibrio tra poesia, melodia e tradizione, rendendolo un simbolo dell’incontro tra due culture ricche di storia e passione.

Gaia: il talento che unisce Italia e Brasile

Gaia, giovane cantante italo-brasiliana, è già un volto noto al pubblico di Sanremo, avendo partecipato nel 2021 con Cuore Amaro. Quest’anno torna in gara con Chiamo io chiami tu, dopo aver conquistato le classifiche estive con Sesso e Samba in collaborazione con Tony Effe. La sua scelta di duettare con Toquinho non è casuale: entrambi condividono un legame profondo con l’Italia e il Brasile, un ponte culturale che si riflette nella loro musica.

La voglia, la pazzia

Il brano scelto per la serata delle cover è La voglia, la pazzia, un classico che ha lasciato il segno nella musica italiana grazie alla collaborazione tra Ornella Vanoni, Toquinho e Vinícius de Moraes. Con le sue atmosfere calde e avvolgenti, la canzone mescola la sensualità della bossa nova con testi profondi e suggestivi, creando un dialogo tra desiderio e libertà. La performance di Gaia e Toquinho si preannuncia intensa ed emozionante, capace di far rivivere al pubblico la magia senza tempo di questo incontro musicale.

Un legame artistico e personale

Ma chi è Toquinho al di là del palcoscenico? Nonostante la sua notorietà, il chitarrista e cantante brasiliano è sempre stato riservato riguardo alla sua vita privata. Si sa che ha avuto una moglie e due figli, ma i dettagli della sua vita sentimentale rimangono avvolti nel mistero. Ciò che è certo è il suo profondo legame con l’Italia, non solo attraverso la musica, ma anche grazie alle sue origini familiari.

Il legame con Ornella Vanoni rappresenta un capitolo importante nella carriera di Toquinho. I due si sono incontrati quasi 50 anni fa, grazie a Sergio Bardotti, e da allora hanno collaborato con grande affinità artistica. Insieme hanno dato vita a progetti indimenticabili, lasciando un’impronta profonda nella musica italiana. Toquinho non ha mai nascosto la sua ammirazione per Vanoni, descrivendola come un’artista dal carisma straordinario e dal timbro vocale inconfondibile.

Aspettative per Sanremo 2025

La serata delle cover di Sanremo 2025 si preannuncia come un evento imperdibile, un’occasione per celebrare la musica come ponte tra culture e generazioni. Gaia e Toquinho, con le loro radici italo-brasiliane, incarnano perfettamente questo spirito di unione e condivisione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter