Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

INFO UTILI

Bonus animali domestici 2025: ecco come ottenerlo

Un aiuto per i proprietari di animali: chi può richiederlo per beneficiare fino a 550 euro di detrazione

Bonus animali domestici 2025: ecco come ottenerlo

Immagine di archivio

Ottime notizie per i proprietari di animali domestici: il Bonus Animali Domestici è stato confermato anche per l'anno 2025. Questa iniziativa consente di detrarre dal reddito IRPEF il 19% delle spese veterinarie effettuate nel corso dell'anno, fornendo un sostegno tangibile a chi si occupa di un animale da compagnia.

L'iniziativa consiste in una detrazione fiscale che può raggiungere un massimo di 550 euro, indipendentemente dal numero di animali domestici di cui si è proprietari. L'obiettivo di questa misura è alleggerire il peso economico associato alle spese veterinarie, riconoscendo il ruolo sempre più centrale che gli animali occupano nella vita quotidiana degli italiani.

CHI PUÒ ACCEDERE AL BONUS

Per usufruire del beneficio, è necessario che il reddito ISEE non superi la soglia di 16.215 euro. Inoltre, il richiedente deve essere residente sul territorio italiano e gli animali devono essere registrati nell’anagrafe degli animali d’affezione. Tra i beneficiari rientrano cani, gatti, furetti, criceti e piccoli roditori, mentre sono esclusi gli animali destinati ad attività commerciali o agricole.

QUALI SPESE SONO DETRAIBILI

Le spese che possono beneficiare della detrazione comprendono visite veterinarie, interventi chirurgici, esami di laboratorio e l'acquisto di farmaci prescritti. Per richiedere il rimborso, è necessario che l'importo totale delle spese superi la soglia minima di 129,11 euro e che tali spese siano state effettuate attraverso metodi di pagamento tracciabili, come carte di credito o bonifici bancari. È fondamentale, inoltre, conservare tutte le ricevute per un periodo non inferiore a cinque anni, al fine di essere pronti in caso di eventuali verifiche da parte dell'Agenzia delle Entrate.

COME RICHIEDERE IL BONUS

Se paghi per le cure veterinarie, devi inserirle nel tuo modulo delle tasse per l'anno in cui le hai pagate. Queste spese ti permettono di ottenere uno sconto fiscale del 19% sull'importo che supera una certa soglia. Per evitare errori, è meglio chiedere aiuto a un CAF o a un commercialista. Il Bonus Animali Domestici 2025 aiuta le famiglie economicamente e cerca di ridurre il randagismo. Nel 2024 sono stati abbandonati oltre 80.000 cani, e questo incentivo punta a promuovere la registrazione e la cura degli animali per migliorare questa situazione. Poiché mantenere un animale può costare oltre mille euro all'anno, questo aiuto rende più facile prendersi cura dei propri animali senza gravare troppo sulle finanze familiari.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter