Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Sport internazionale

Super Bowl LIX: trionfo degli Eagles a New Orleans e personaggi illustri sugli spalti

Un trionfo spettacolare tra sport, musica e star

Super Bowl LIX: trionfo degli Eagles a New Orleans e personaggi illustri sugli spalti

L'Italia ha il calcio, gli USA il football. Si è tenuto il 9 febbraio 2025 al Caesars Superdome di New Orleans, il Super Bowl LIX, la finale del campionato della National Football League (NFL), la lega professionistica di football americano negli Stati Uniti. È uno degli eventi sportivi più importanti e seguiti al mondo, non solo per l'intensità della partita, ma anche per gli spettacoli e le pubblicità che lo accompagnano. Si tiene ogni anno, solitamente la prima domenica di febbraio, e segna la conclusione della stagione della NFL.

Quest'anno i vincitori della partita sono stati i Philadelphia Eagles che hanno trionfato sui Kansas City Chiefs con un punteggio di 40-22. Il quarterback degli Eagles, Jalen Hurts, è stato nominato MVP della partita, completando 17 passaggi su 22 tentativi per 221 yard, con due touchdown e un'intercettazione, oltre a 72 yard corse e un touchdown. La partita ha registrato un record di ascolti, con una proiezione di 126 milioni di spettatori su tutte le piattaforme Fox, superando il precedente record di 123,7 milioni del 2024.

View this post on Instagram

A post shared by NFL (@nfl)

Presenti alla partita anche una lunga lista di ospiti stellati che sono stati seduti sugli spalti a godersi l'evento: in campo durante la pausa è comparso il rapper Kendrick Lamar, introdotto dal leggendario Samuel L. Jackson vestito nei panni dell'americanissimo zio Sam, che ha intrattenuto gli spettatori con il suo spettacolare medley, con canzoni storiche quali 'Humble' e 'All The Stars', che ha cantato con la cantante SZA, e nuove canzoni quali la recente premiata per 5 Grammys 'Not Like Us' che esplicitamente denigra il rapper Drake con il quale è in corso una faida, che è anche uno dei temi centrali del suo nuovo album. Tra i ballerini che hanno accompagnato Lamar (vestiti dei colori della bandiera americana), anche la stella del tennis, Serena Williams.

A cantare l'inno nazionale, il premio Grammy e nominato all'Oscar Jon Batiste, mentre i musicisti nativi della Louisiana, i jazz Trombone Shorty e la cantante cristiana Lauren Daigle hanno incantato gli spettatori con la loro versione di “America the Beautiful”, mentre la cantate di New Orleans Ledisi è stata accompagnata da un coro gospel nella sua interpretazione di “Lift Every Voice and Sing”

Oltre alle stelle della musica, presenti sugli spalti altre leggende della settima arte. Bradley Cooper, l'attore nominato all'Oscar, ha avuto il privilegio di introdurre i Philadelphia Eagles in campo, mentre l'attore premio Emmy Jon Hamm ha introdotto i Chiefs. Sugli spalti, a far sentire il proprio tifo, gli attori Kevin Costner, Pete Davidson in compagnia di Miles Teller, Kevin Hart, Brenda Song con il marito Macaulay Culkin, Da’Vine Joy Randolph, Anne Hathaway, Adam Sandler e Paul Rudd con il figlio 21enne, il che, alla sconfitta dei tifati Chiefs si è visto visibilmente affranto, mentre Hathaway, tifosa degli Eagles non ha nascosto la sua gioia.

Oltre alle stelle del cinema, anche astri della musica quali Ice Spice, Louis Tomlinson, Lady Gaga, Jay-Z con le figlie Blue Ivy e Rumi ma senza la moglie Beyoncé, Paul McCartney, Ellie Goulding e Taylor Swift, sostenitrice del giocatore dei Chiefs e fidanzato, Travis Kelce. Durante la "spot the celebrity cam", la cantante più famosa del mondo è stata inaspettatamente fischiata dai presenti, il che è stato preso con ironia dalla cantautrice, che ha risposto ridendoci su.
Ma l'ospite più inaspettato dell'intera partita è stata, senza alcun dubbio, quella del Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Il taicoon ha fatto la sua entrata sugli spalti vip dopo la sua controversa intervista con Fox News dove ha ribadito che l'intenzione di rendere il Canada il 51esimo Stato d'America è seria.
La partita è anche un'occasione per le industrie cinematografiche di presentare esclusivi trailer per promuovere i prossimi film in uscita, come per "Thunderbolts*" della Marvel, in uscita il 30 aprile nelle sale italiane.

Altre ai trailer, sono stati presentati ulteriori spot pubblicitari che hanno visto alcuni dei volti più famosi del cinema e non come Ben Affleck, Matt Damon, David Beckham, Harrison Ford, Jeremy Strong e Seal, che nel suo spot è stato trasformato in una foca marina per promuovere una bevanda energetica.
Il 2025 ha visto la 50esima edizione del Super Bowl e fin dal suo inizio, questa partita è diventata letterelmente una festività nazionale, attesa da ogni cittadino che, anche se non la segue quotidianamente, sente lo spirito patriottico realizzarsi sul campo, che diventa palcoscenico per alcuni degli eventi più iconici e rivisti della pop culture e non solo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter