fatti e notizie
Cerca
MUSICA
13 Febbraio 2025 - 12:05
Iva Zanicchi (fonte: Instagram/ Rai)
Chi avrebbe mai immaginato che una giovane ragazza di Ligonchio sarebbe diventata una delle icone più amate della musica italiana? Iva Zanicchi, con la sua voce potente e la presenza scenica inconfondibile, ha lasciato un segno indelebile nella storia del Festival di Sanremo, aggiudicandosi la vittoria per ben tre volte. E nel 2025, il palco dell’Ariston la celebra con un meritato premio alla carriera.
Questa sera, il Festival di Sanremo renderà omaggio a una delle sue protagoniste più illustri. Iva Zanicchi, che ha compiuto 85 anni il 18 gennaio scorso, ha ricordato con affetto la sua vittoria più significativa: Zingara, il brano con cui trionfò nel 1969 insieme a Bobby Solo. "La vittoria più bella", ha dichiarato in un’intervista a TV Sorrisi e Canzoni, sottolineando come quel successo "rapì tutti".
Visualizza questo post su Instagram
Sessant’anni fa segnava il suo debutto sul palco dell’Ariston e da allora ha partecipato a undici edizioni, conquistando il primo posto anche con "Non pensare a me" nel 1967 e "Ciao cara, come stai?" nel 1974. Ma la sua carriera non si definisce solo attraverso le vittorie: il terzo posto nel 1970 accanto a Sergio Endrigo e il duetto virtuale con Milva restano tra i momenti più significativi della sua lunga esperienza sanremese.
Nonostante il prestigioso riconoscimento, Iva Zanicchi non ha intenzione di fermarsi. Ha svelato di avere in cantiere nuovi progetti, tra cui un programma televisivo e una tournée, dimostrando ancora una volta quanto la passione per la musica e lo spettacolo la accompagni da sempre.
Di recente, ha portato la sua esperienza e il suo spirito travolgente anche in televisione, partecipando come giudice alla prima edizione di Io Canto Senior. Accanto a Orietta Berti, Claudio Amendola e Fabio Rovazzi, ha valutato le esibizioni dei concorrenti over 45, confermando ancora una volta la sua capacità di coinvolgere il pubblico con il suo carisma e la sua competenza musicale.
Visualizza questo post su Instagram
Il Festival di Sanremo, nel corso degli anni, ha attraversato molte trasformazioni, ma continua a essere un punto di riferimento per la musica italiana. Con la sua esperienza e il suo talento, Iva Zanicchi rappresenta un ponte tra la grande tradizione della manifestazione e il suo futuro.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.