Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA

Si urla al complotto: la vittoria di Olly tra coincidenze e previsioni

Sanremo 2025 e la polemica sui social, per alcuni qualcosa non torna

Si urla al complotto: la vittoria di Olly tra coincidenze e previsioni

Sanremo 2025: da sinistra, Olly, Lucio Corsi e Carlo Conti

Sabato sera si è concluso il Festival di Sanremo 2025. Un edizione che ha visto il ritorno alla conduzione (e di direttore artistico) di Carlo Conti, una scelta che aveva già creato discussioni ancora prima del suo inizio. In particolar modo dalla prima serata si è ironizzato sui tempi ferrei e veloci del presentatore. Ma si sa, accontentare tutti è impossibile. E così anche la vittoria di Olly non è "passata indenne". 

Cè chi ha apprezzato, chi ha urlato allo scandalo per la sesta posizione di Giorgia e chi ha tirato in ballo Marta Donà, la manager del vincitore 2025 ma anche delle edizioni precedenti. Con la sua società, Donà vanta una serie di successi sanremesi che negli ultimi anni sembra quasi essere una costante: Angelina Mango l'anno scorso, ma anche Mengoni (2023 e 2013) e Maneskin (2021). Una coincidenza che ha scatenato la polemica.

Tra i primi ad accorgersi dell'incredibile fiuto della manager, è stato il giornalista Enrico Montana, il quale ha commentato con tono ironico sui social: «Sanremo 2021 Maneskin: manager Marta Donà. Sanremo 2023 Marco Mengoni: manager Marta Donà. Sanremo 2024 Angelina Mango: manager Marta Donà. Sanremo 2025 Olly: manager ancora lei, Marta Donà. Numero Uno!». E poi ha evidenziato un'altra coincidenza: sia Olly che Angelina hanno gareggiato con lo stesso numero, il fortunato 15.

Non solo Mentana, ma anche "Striscia la Notizia": negli ultimi giorni è stato "ripescato" un intervento di Pinuccio (inviato di Striscia) che il 7 febbraio, in una trasmissione di Telebari, prevedeva la vittoria di Olly. «Vince Olly. Non so manco chi è ma vince. E lo sai perché? Uno deve sempre chiedersi chi sta dietro una vittoria. Vedete chi stava dietro a quella dell'anno scorso, quello di due anni... hanno qualcosa in comune», ha detto.

Ma non è tutto. 
A suscitare dubbi sull'autenticità della vittoria è anche la fascia oraria delle sue performance: Olly si è esibito in ogni serata tra le 22 e le 23, ad eccezione della gara delle cover e della serata di martedì, quando il televoto non era attivo. Questo intervallo temporale coincide, notoriamente, con i momenti di picco di ascolto.
Infine, un particolare ha alimentato le teorie complottiste: tra i cinque artisti, solo Olly si è presentato sul palco con gli auricolari. È possibile che fosse già a conoscenza di dover cantare e, dunque, della vittoria? 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter