fatti e notizie
Cerca
Tecnologia
09 Marzo 2025 - 08:45
Le truffe digitali evolvono rapidamente e diventano sempre più difficili da riconoscere. Dai messaggi di spam alle mail con link sospetti, passando per profili falsi sui social e contenuti generati dall'intelligenza artificiale, il rischio per gli utenti cresce costantemente.
Per rispondere a questa minaccia in continua espansione, Google ha annunciato una novità con Android 15: la funzione Scam Detection. Questo strumento è progettato per individuare i tentativi di frode nelle app di messaggistica, analizzando schemi sospetti e parole chiave tipiche delle truffe digitali.
Al momento, Scam Detection è attivo solo sugli SMS e opera direttamente sul dispositivo, senza inviare dati a server esterni, garantendo così una maggiore tutela della privacy degli utenti.
Per ora è disponibile esclusivamente in inglese e accessibile negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Canada. Tuttavia, Google ha confermato che il servizio verrà presto ampliato anche ad altre lingue e Paesi, tra cui l’Italia.
L’adattamento al mercato italiano richiederà più di una semplice traduzione: il sistema dovrà essere addestrato a riconoscere specifici schemi di truffa nella nostra lingua, considerando che le tecniche dei truffatori si basano su strategie e contesti differenti a seconda del Paese.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.