fatti e notizie
Cerca
Benessere
22 Marzo 2025 - 08:00
Hai mai pensato che il viso possa essere la chiave per migliorare l’equilibrio dell’intero organismo? Una tecnica nata in Vietnam negli anni Ottanta, chiamata riflessologia facciale vietnamita o Dien Chan, propone proprio questo: intervenire sul corpo attraverso la stimolazione di specifici punti del volto. Il metodo è stato messo a punto dal professor Bui Quoc Chau, esperto in agopuntura, che ha iniziato a sviluppare questa disciplina mentre operava in contesti ospedalieri e centri per la riabilitazione da dipendenze, nel periodo postbellico.
Fu proprio durante il trattamento di un paziente con problemi alla schiena che Chau osservò una connessione inaspettata tra il naso e la colonna vertebrale. Questo evento lo spinse a elaborare un sistema terapeutico che fonde conoscenze orientali e occidentali, intrecciando la medicina tradizionale vietnamita, quella cinese e le basi della riflessoterapia moderna.
A differenza di altre forme di riflessologia che si concentrano su mani e piedi, il Dien Chan agisce direttamente sul viso, sfruttando l’elevata densità di terminazioni nervose presenti in questa zona. Il trattamento può essere praticato come automassaggio o con strumenti appositi e ha un duplice effetto: stimola punti riflessi associati a organi e apparati interni e favorisce la circolazione locale, sostenendo così la capacità naturale del corpo di riequilibrarsi.
Secondo Bui Quoc Chau, il viso custodisce centinaia di punti riflessi — oltre 600, per la precisione — e la loro attivazione, anche solo con il tocco delle dita, può dare sollievo immediato da dolori, tensioni e disturbi funzionali, con benefici che si estendono anche al sistema linfatico e al metabolismo.
Ecco alcune delle corrispondenze più comuni tra zone del viso e parti del corpo:
La riflessologia facciale vietnamita è viene utilizzata per i motivi più vari e disparati, tra cui:
Il Dien Chan non sostituisce le terapie mediche, ma può affiancarle come trattamento complementare, soprattutto per riequilibrare il corpo nei cambi di stagione o nei periodi di stress. Ogni seduta può essere personalizzata e, con un po’ di pratica, alcune tecniche possono essere apprese e ripetute anche a casa.
Il volto, in fondo, è lo specchio di ciò che siamo. Imparare ad ascoltarlo, e a prendersene cura, può rivelarsi un piccolo grande passo verso il benessere quotidiano.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.