Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

SALUTE & BENESSERE

Vitamina E: il segreto per un cuore forte, una pelle luminosa e una salute al top

Come contrastare l’invecchiamento e potenziare le difese: perché la vitamina E è essenziale e dove trovarla

Vitamina E: il segreto per un cuore forte, una pelle luminosa e una salute al top

Immagine di archivio

Con l'arrivo della bella stagione, il nostro corpo necessita di un'energia in più. La vitamina E, conosciuta anche come tocoferolo, è un valido supporto in questo periodo. Famosa per le sue proprietà antiossidanti, questa vitamina aiuta a rallentare l'invecchiamento delle cellule e a difendere l'organismo dagli effetti negativi dello stress ossidativo. Spesso soprannominata la "vitamina delle donne", la vitamina E è molto apprezzata nell'ambito della bellezza per i suoi effetti positivi su pelle, capelli e unghie. Tuttavia, i suoi benefici vanno oltre l'estetica, poiché gioca un ruolo fondamentale per la salute del cuore, rafforza il sistema immunitario e contribuisce anche al benessere mentale.

Oltre ad essere un efficace difesa contro i radicali liberi, la vitamina E svolge un ruolo protettivo per il sistema cardiovascolare. Aiuta a ridurre i livelli di colesterolo "cattivo" e ad aumentare quello "buono", contribuendo così alla prevenzione di gravi malattie come ictus, infarti e arteriosclerosi. Inoltre, è fondamentale per mantenere la pelle giovane ed elastica, aiutando a combattere la formazione di rughe e a limitare i danni provocati dai raggi UV. Per gli sportivi, la vitamina E è indispensabile poiché incrementa la resistenza fisica, facilita il recupero muscolare e contrasta la ritenzione idrica.

Il benessere delle donne trae beneficio da questa vitamina, che aiuta a stabilizzare il ciclo mestruale riducendo il dolore e promuove l'assimilazione del calcio, risultando fondamentale nella prevenzione di osteoporosi e fragilità ossea, specialmente durante la menopausa. Per ottenere la giusta quantità di vitamina E—circa 8 mg al giorno per adulti e 10 mg per chi pratica molta attività fisica—è sufficiente seguire un’alimentazione ricca di cibi di origine vegetale. La frutta secca, come mandorle, noci, pistacchi e nocciole, è una fonte straordinaria.

Anche gli oli vegetali, come olio extravergine d’oliva, olio di semi di girasole e olio di germe di grano, sono particolarmente ricchi di questa vitamina. Tra le verdure, spinaci e broccoli rappresentano ottime scelte, mentre nella frutta l’avocado e i peperoni, soprattutto i rossi e gialli, offrono un buon apporto. Per favorirne l’assorbimento, è consigliabile associarla alla vitamina C, che si trova in agrumi, kiwi e peperoni.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter