fatti e notizie
Cerca
Gossip
26 Marzo 2025 - 20:45
Selvaggia Lucarelli ha svelato un rimpianto legato alla sua relazione con Lorenzo Biagiarelli. Nonostante il legame tra i due funzioni ancora egregiamente, secondo la Lucarelli avrebbe potuto ricevere un ulteriore impulso. La rivelazione è avvenuta durante la sua partecipazione alla puntata inaugurale di "Obbligo o verità", il nuovo programma di Rai 2 condotto da Alessia Marcuzzi.
La differenza di età tra Selvaggia e Lorenzo, pari a quindici anni, non costituisce un problema per la giornalista: "Non mi fa sentire più giovane questa cosa, mi fa sentire più vecchia. Ci sarebbe qualcosa di storto se mi sentissi più giovane. In realtà non c’è niente da guadagnare, perché si è in fasi diverse della vita e si deve scendere a patti e compromessi. Selvaggia, madre di Leon, nato nel 2005 dal suo matrimonio ormai terminato con Laerte Pappalardo, ha confessato che avrebbe desiderato avere un altro figlio. "Io avevo 41 anni, lui 25. Avrei voluto un figlio, ma gli chiedevo qualcosa che lui non voleva in quel momento. Bisogna decidere che a qualcosa si rinuncia e basta. Magari è anche un dolore, però ne vale la pena." Nel suo passato sentimentale si annovera un altro volto noto. "C’è qualche ex frequentazione che in radio non dice mai il mio nome, dice sempre 'quella lì', 'quella che non voglio nominare'. Diciamolo chi è: è Giuseppe Cruciani."
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.