fatti e notizie
Cerca
TELEVISIONE
01 Aprile 2025 - 07:01
Simona Ventura (fonte Instagram/ Rai)
Sessant’anni il 1° aprile, ma l’entusiasmo è quello di sempre. Simona Ventura arriva a questo traguardo con il passo sicuro di chi ha attraversato la televisione italiana da protagonista, senza mai perdere il gusto per la sfida. Oggi la ritroviamo tra Citofonare Rai2, accanto a Paola Perego, e il Tavolo di Che tempo che fa con Fabio Fazio sul Nove. Nel mezzo, un'esperienza intensa a Ballando con le stelle 2024, dove è arrivata seconda ma ha conquistato il pubblico a colpi di ironia e determinazione.
Visualizza questo post su Instagram
Ventura, oggi sposata con il giornalista Giovanni Terzi, ha alle spalle una carriera lunga più di tre decenni. È passata dalle prime esperienze sportive su TMC al grande salto su Italia 1, diventando uno dei volti simbolo dell'intrattenimento di quegli anni: Mai dire Gol, Le Iene, Scherzi a Parte. Poi il ritorno in Rai, dove ha reinventato Quelli che il calcio e ha firmato un momento storico: nel 2004 è stata la terza donna a condurre il Festival di Sanremo.
Reality, talent, talk show: dal debutto de L’Isola dei famosi nel 2003 a X Factor, The Voice, Temptation Island Vip e Selfie, Ventura ha sempre saputo muoversi tra generi diversi, costruendosi un’identità precisa, capace di resistere ai cambiamenti del mezzo televisivo.
Visualizza questo post su Instagram
Nel tempo ha sperimentato anche altri linguaggi. È stata attrice sul set di Somewhere di Sofia Coppola, regista nei documentari Le 7 giornate di Bergamo e Marco inedito, dedicato agli ultimi giorni di Marco Pannella. E ha raccontato se stessa in un libro autobiografico scritto con Darwin Pastorin: Crederci sempre, arrendersi mai.
Oggi si parla di lei anche come possibile opinionista della nuova edizione de L’Isola dei famosi. Sarebbe un ritorno simbolico, quasi un cerchio che si chiude. Ma in fondo, Simona Ventura non ha mai avuto bisogno di annunci per farsi notare: è sempre rimasta in scena, con la naturalezza di chi sa stare sotto i riflettori senza farsene abbagliare.
I più letti
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.