fatti e notizie
Cerca
TECNOLOGIA & LAVORO
02 Aprile 2025 - 23:01
Bill Gates (fonte: Instagram)
Entro il 2035, la durata della settimana lavorativa potrebbe ridursi notevolmente. Non si tratta di un sogno, ma di ciò che prevede Bill Gates, il fondatore di Microsoft, conosciuto anche per le sue attività filantropiche e considerato un importante esperto nel campo dell'innovazione globale. Durante un'intervista al programma "The Tonight Show" con Jimmy Fallon, Gates ha immaginato un futuro in cui basterebbe lavorare solo due o tre giorni a settimana per mantenere gli stessi livelli di produttività di oggi.
Questo cambiamento sarebbe dovuto al continuo progresso dell'Intelligenza Artificiale. Secondo Gates, questa trasformazione sarà profonda e inevitabile. I sistemi di Intelligenza Artificiale stanno diventando sempre più veloci, precisi e capaci. Non si limitano più a automatizzare solo i lavori ripetitivi; stanno entrando anche nei campi più complessi, come la sanità e l'educazione. Diagnosi mediche, consulenze legali e lezioni personalizzate sono solo alcune delle attività che in futuro potrebbero essere svolte, o almeno supportate, da algoritmi avanzati.
Gates non immagina un futuro senza lavoro, ma uno con meno lavoro. L'intervento umano rimarrà importante, ma non sarà più così centrale. Questo significa che si potrebbe lavorare meno ore a settimana senza che la produttività complessiva ne risenta. Secondo lui, l'intelligenza artificiale sarà disponibile per tutti gratuitamente, permettendo di ottenere consigli medici o un tutor online in qualsiasi momento.
Questo cambiamento sarà particolarmente visibile nei campi della salute e dell'istruzione. Tuttavia, anche se l'idea sembra ottimistica in teoria, le ripercussioni nella realtà sono complicate. C’è il pericolo che la promessa di avere più tempo libero nasconda una diminuzione dei costi del lavoro, che potrebbe non beneficiare tutti i lavoratori allo stesso modo. Alcuni sono già esclusi. Ad esempio, nel 2023, la compagnia cinese Bluefocus ha sostituito i suoi collaboratori creativi con generatori di intelligenza artificiale. Anche IBM ha annunciato l'intenzione di rimpiazzare il 30% del suo personale amministrativo con strumenti automatizzati.
Bill Gates ritiene che l'intelligenza artificiale possa aiutare a migliorare le nostre vite quotidiane, semplificando l'accesso a sanità, istruzione e servizi essenziali. Tuttavia, poiché questa trasformazione sta progredendo rapidamente, è necessario stabilire regole precise e assumersi delle responsabilità. Non si può agire senza pianificazione. Il cambiamento è già in corso. L'idea di una settimana lavorativa di solo due giorni sta diventando sempre più concreta. Questo cambiamento significativo coinvolge istituzioni, aziende e persone. Il futuro del lavoro non è qualcosa da attendere: va costruito adesso.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.