fatti e notizie
Cerca
Tendenze
03 Aprile 2025 - 06:30
Dopo mesi di speculazioni e aspettative elevatissime, la Nintendo Switch 2 diventa finalmente realtà: sarà disponibile per il grande pubblico a partire dal 5 giugno 2025. L’annuncio è stato dato durante l’ultimo Nintendo Direct, un evento di grande rilievo in cui l'azienda di Kyoto ha rivelato molte delle caratteristiche della nuova console di prossima generazione. Rimane ancora avvolto nel mistero un dettaglio cruciale: il prezzo di lancio, che Nintendo preferisce non divulgare, almeno per il momento.
Visualizza questo post su Instagram
Ad inaugurare la presentazione, l'annuncio del nuovo Mario Kart World, un titolo esclusivo che accompagnerà la console al debutto. Si tratta di una vera rivoluzione per la serie: un mondo aperto, mappe ampliate e libertà totale di esplorazione, il tutto arricchito da una grafica strabiliante e nuove dinamiche multiplayer. La Switch 2 segna un significativo passo avanti. Il display LCD HDR da 7,9 pollici Full HD, in grado di supportare fino a 120 fps, raddoppia la qualità rispetto alla versione precedente senza alterarne lo spessore, che rimane di 13,99 mm. Al suo interno, una memoria da 256 GB, otto volte superiore a quella della prima Switch, e un audio tridimensionale per un’esperienza di gioco coinvolgente anche in mobilità.
Tra le innovazioni più richieste: due porte USB-C, un supporto più stabile e, soprattutto, una base migliorata che supporta la risoluzione 4K HDR per i titoli compatibili. È stata confermata anche la retrocompatibilità con l'intera libreria di giochi Switch: la nuova cartuccia rossa, simile nell'aspetto a quelle tradizionali, promette una lettura dati più rapida.
I nuovi Joy-Con 2 si agganciano tramite magneti e presentano tasti di dimensioni maggiori e un nuovo pulsante “C”, progettato per la GameChat, la funzione di chat vocale in tempo reale tra giocatori. È una svolta significativa per Nintendo, storicamente riluttante ad abbracciare le dinamiche sociali del multiplayer. I controller possono anche fungere da mouse virtuali nei giochi compatibili, mentre il microfono ad alta sensibilità integrato nella parte superiore della console facilita una comunicazione più immediata e fluida.
Ciliegina sulla torta: una videocamera opzionale che permette condivisioni live di ciò che avviene sullo schermo, anche durante sessioni non sincronizzate tra giocatori. La Switch 2 non è semplicemente un aggiornamento: rappresenta una risposta concreta alle richieste della community, un ponte tra l’esperienza di gioco portatile e quella da salotto. Resta solo da scoprire quando - e a quale prezzo - Nintendo deciderà di metterla a disposizione dei suoi fan. E se il buongiorno si vede dal Nintendo Direct, l’alba della nuova generazione è già radiosa.
I più letti
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.