fatti e notizie
Cerca
Tendenze
04 Marzo 2025 - 21:15
Carte Pokemon (Fonte drcoomodore.it)
Nel vasto panorama del collezionismo, le carte Pokémon rappresentano un fenomeno che continua a sorprendere e affascinare appassionati di ogni età. Non si tratta semplicemente di un gioco destinato ai più giovani, bensì di un autentico investimento per numerosi collezionisti. Le carte più rare del mondo Pokémon, infatti, possono raggiungere un valore inestimabile, trasformando un comune mazzo di carte in un autentico tesoro nascosto. Ma quali sono queste carte e per quale motivo hanno raggiunto quotazioni tanto elevate?
PIKACHU HOLO ILLUSTRATOR: IL SANTO GRAAL DEL COLLEZIONISMO
Al vertice della classifica delle carte Pokémon più preziose si colloca la leggendaria Pikachu Holo Illustrator. Questo pezzo unico, valutato ben 6 milioni di dollari, rappresenta una parte fondamentale della storia del collezionismo. Realizzata negli anni '90, venne assegnata ai vincitori di concorsi di disegno tenuti in Giappone. L'opera porta la firma di Atsuko Nishida, l'originale creatrice di Pikachu, e sono presenti nel mondo soltanto 20 esemplari. Tuttavia, quelle che si trovano in condizioni perfette sono ancora meno, ciò che la rende un autentico Santo Graal per gli appassionati del settore.
CHARIZARD GRADATA PSA 10: UN ERRORE DI STAMPA DA 420.000 DOLLARI
In seconda posizione emerge la carta Charizard Gradata PSA 10, spesso erroneamente ritenuta la più pregiata. Introdotta nel 1999, la sua valutazione di 420.000 dollari è attribuibile a un errore di stampa: l’assenza di ombreggiatura. Questo difetto, rettificato nelle edizioni successive, ha trasformato la carta in un’icona tra gli appassionati, rappresentando un periodo storico in cui i Pokémon iniziavano ad affermarsi a livello globale.
BLASTOISE GALAXY STAR HOLO: LA DEMO CHE CONQUISTÒ NINTENDO
Al terzo posto troviamo la carta Blastoise Galaxy Star Holo, ideata nel 1998 da Wizards of the Coast come prototipo per persuadere Nintendo a selezionare il loro progetto per la distribuzione del gioco di carte nei mercati occidentali. Non essendo mai stata pubblicamente disponibile, questa carta possiede un valore stimato di 360.000 dollari, incarnando un esemplare distintivo nella storia del marketing e del collezionismo.
TROFEO PIKACHU N.3 ALLENATORE BRONZO: UN PREMIO DA 300.000 DOLLARI
La Trofeo Pikachu N.3 Allenatore Bronzo, proveniente dal primissimo torneo di Pokémon svoltosi nel 1997 a Chiba, rappresenta un'altra straordinaria rarità nel mondo del collezionismo. Questo prezioso oggetto, destinato ai partecipanti che hanno conquistato il terzo posto nella competizione, è presente in sole quattro esemplari a livello globale. Recentemente, una di queste rare copie è stata battuta all'asta per la considerevole cifra di 300.000 dollari. Il valore elevato del trofeo è pienamente giustificato dalla sua estrema rarità e dalla firma artistica di Mitsuhiro Arita, che ha sapientemente illustrato un Pikachu con un trofeo di bronzo.
LA CARTA DI TSUNEZAKU ISHIHARA: UN OMAGGIO PREZIOSO
Occupa l’ultima posizione nella graduatoria una carta decisamente singolare, che non raffigura un Pokémon, ma il presidente della The Pokémon Company, Tsunekazu Ishihara. Questa carta fu distribuita nel 2017 in occasione del suo sessantesimo compleanno, riservata esclusivamente agli impiegati dell'azienda. Alcune copie autografate dallo stesso Ishihara hanno raggiunto la cifra di 250.000 dollari durante un'asta nel 2021, trasformandola in un autentico tesoro del collezionismo contemporaneo. In un contesto in cui la nostalgia si fonde con il valore economico, le carte Pokémon più rare rappresentano un collegamento tra passato e presente, un percorso che continua a suscitare emozioni e stupore.
Se avete un vecchio mazzo di carte nascosto in un cassetto, forse è il momento di dare un'occhiata: potreste avere tra le mani un vero e proprio tesoro.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.