fatti e notizie
Cerca
Social
06 Aprile 2025 - 14:00
Lo scorso venerdì, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha comunicato un ulteriore rinvio dell'attuazione del controverso "TikTok ban", la normativa che impone alla società cinese ByteDance, proprietaria del celebre social network TikTok, di cederlo a un acquirente che non sia affiliato al governo cinese. Questo differimento, il secondo della durata di 75 giorni, sposta la scadenza del 5 aprile, concedendo più tempo per la negoziazione dei dettagli.
Il posticipo del "TikTok ban" non riguarda solo una questione di tempistiche, ma rappresenta una mossa strategica più ampia da parte dell'amministrazione Trump. Il presidente ha motivato la sua decisione sostenendo che è necessario più tempo per definire i particolari della cessione. Secondo fonti affidabili della stampa americana, era stato raggiunto un accordo preliminare con ByteDance, successivamente vanificato dall'annuncio di nuovi dazi rivolti contro la Cina. Tale evoluzione ha indotto il governo cinese a sospendere le trattative, vincolandole alle discussioni sui dazi. Tra i possibili acquirenti di TikTok emergono aziende di spicco come Walmart e Amazon.
La loro partecipazione enfatizza l'importanza strategica di TikTok non solo come piattaforma social, ma anche in quanto strumento di influenza economica e culturale. Il rinvio del "TikTok ban" si colloca in un contesto di crescenti tensioni tra Stati Uniti e Cina. L'introduzione dei nuovi dazi da parte di Trump ha ulteriormente complicato le relazioni bilaterali, trasformando la vendita di TikTok in un simbolo delle più ampie dispute commerciali e diplomatiche tra le due nazioni.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.