fatti e notizie
Cerca
Vita digitale
06 Aprile 2025 - 15:30
Ormai tra chat, gruppi e notifiche a raffica, il nostro numero di telefono finisce in giro più spesso di quanto immaginiamo. Ma chi ci ha davvero salvati in rubrica? WhatsApp, si sa, non lo dice apertamente – niente avvisi, niente squilli, nessun “Benvenuto nella lista contatti di Luca!”. Eppure, per chi ha un po’ di spirito curioso (e un pizzico d’intuito), esistono strategie semplici e geniali per capirlo senza doverlo chiedere a bruciapelo.
Essere consapevoli di chi può vedere ciò che condividiamo è il primo passo per muoversi con più sicurezza nel mondo digitale. Questi semplici stratagemmi non solo tolgono qualche dubbio di troppo, ma ti permettono di gestire meglio la tua presenza online. E chissà, magari ti rivelano anche chi ti osserva nell’ombra… senza mai farsi notare.
I più letti
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.