fatti e notizie
Cerca
Tecnologia in famiglia
06 Aprile 2025 - 16:30
Tasti minuscoli, schermate che cambiano aspetto da un giorno all’altro e suoni che arrivano senza motivo apparente: per chi non è nato nell’era digitale, usare uno smartphone può sembrare una missione impossibile. I nonni, in particolare, si trovano spesso a fare i conti con tecnologie che parlano una lingua diversa. Ma per fortuna, quando entra in scena un nipote armato di pazienza e buonumore, anche il telefono più complicato può diventare un alleato.
Insomma, non serve diventare ingegneri informatici per usare lo smartphone con serenità. Con qualche dritta, un pizzico di esercizio e l’aiuto fidato di figli o nipoti, anche i nonni possono muoversi nel mondo digitale senza timori. Perché, alla fine, la tecnologia può diventare un’alleata preziosa… a qualsiasi età.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.