fatti e notizie
Cerca
Cinema
13 Aprile 2025 - 08:00
La notizia è di quelle che fanno epoca: Universal Studios costruirà il suo primo parco tematico europeo a Bedford, una cittadina inglese che si prepara a cambiare volto e destino. L’apertura è prevista per il 2031, ma il conto alla rovescia è già iniziato. Il colosso dell’intrattenimento porterà nel cuore dell’Inghilterra un universo dedicato ai suoi franchise più celebri, con un investimento che si preannuncia tra i più ambiziosi mai realizzati nel settore.
Il progetto occuperà circa 190 ettari, trasformando l’area in un mondo ispirato al grande schermo. Gli ospiti potranno esplorare ambientazioni leggendarie come quelle di Jurassic Park, Ritorno al Futuro, Shrek e I Minions, ma non solo: grazie a una rete di accordi strategici, il parco includerà anche personaggi e storie appartenenti ad altri grandi brand, da James Bond a Harry Potter, passando per Doctor Who e l’universo Nintendo. Un’offerta capace di attrarre famiglie, appassionati di cinema, gamer e turisti da tutto il continente.
L’iniziativa è stata presentata ufficialmente dal premier Keir Starmer, che ha sottolineato il forte impatto economico e occupazionale dell’impresa. Con 50 miliardi di sterline già messi sul tavolo, si prevede la creazione di 28.000 posti di lavoro e un afflusso turistico che potrebbe superare i 10 milioni di visitatori all’anno. A esprimere entusiasmo anche la ministra della Cultura Lisa Nandy, che ha definito il progetto una svolta per l’industria creativa britannica, sottolineando il valore simbolico e strategico di ospitare un polo del genere in terra inglese.
Ma non sarà solo un parco giochi: il piano prevede la costruzione di un mega hotel con 5.000 camere, numerosi ristoranti a tema, un grande centro commerciale e spazi dedicati a spettacoli dal vivo. Un’area interamente concepita per offrire esperienze immersive e trasformare ogni visita in un'avventura sensoriale, tra effetti speciali, scenografie cinematografiche e interazioni con i personaggi più amati.
Con Bedford, Universal Studios espande la propria rete globale, affiancando le nuove strutture a quelle già presenti a Los Angeles, Orlando, Osaka, Singapore e Pechino. Una scelta che mira a rafforzare la presenza del marchio nel mercato europeo, fino a oggi dominato da Disneyland Paris, e a ridefinire la geografia del divertimento mondiale.
Il sogno hollywoodiano si prepara quindi a prendere forma in una delle campagne più tranquille d’Inghilterra. E questa volta, per vivere la magia del grande cinema non serviranno voli intercontinentali: basterà un biglietto per Bedford.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.