fatti e notizie
Cerca
Opportunità
15 Aprile 2025 - 09:10
Con la circolare n. 76 del 14 aprile, l’INPS ha pubblicato le istruzioni operative per richiedere il Bonus nuovi nati 2025, un contributo una tantum di 1.000 euro destinato ai bambini nati nel 2025, nonché ai minori adottati o in affidamento preadottivo nel corso dell’anno.
La procedura per presentare la domanda è stata testata lo scorso fine settimana e sarà attiva entro la settimana corrente. In fase di avvio, l’INPS provvederà anche al pagamento degli arretrati, riconoscendo il bonus a chi ha diritto fin dall'inizio dell’anno. Tuttavia, per ricevere il contributo sarà necessario presentare domanda entro 60 giorni dalla nascita del bambino.
Per i nati prima del rilascio del nuovo servizio online, il termine dei 60 giorni decorre dalla data di pubblicazione del messaggio di attivazione del servizio da parte dell’INPS.
L’erogazione del bonus avverrà secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande, fino all’esaurimento dei fondi disponibili. Sebbene ciò possa far temere una possibile insufficienza delle risorse, il confronto con i dati delle nascite degli ultimi anni suggerisce che i 330 milioni stanziati per il 2025 (e i 360 milioni previsti annualmente dal 2026) dovrebbero essere sufficienti a coprire tutte le richieste. Inoltre, il bonus non concorre alla formazione del reddito imponibile.
Il contributo può essere richiesto da:
La domanda può essere presentata da uno solo dei genitori. In caso di genitori non conviventi, la richiesta può essere effettuata dal genitore che convive con il minore.
Per quanto riguarda le adozioni, il bonus è riconosciuto solo per figli minorenni. In caso di affidamento preadottivo, fa fede la data di ingresso del minore nel nucleo familiare adottivo, stabilita da ordinanza del Tribunale per i minorenni.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.