Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Premi letterari

Annunciati i candidati alla dodicesima edizione del Premio Strega Europeo

Cinque libri finalisti in gara per il prestigioso riconoscimento della letteratura internazionale

Annunciati i candidati alla dodicesima edizione del Premio Strega Europeo



Ieri, Claudia Durastanti e Nicola Lagioia hanno annunciato i cinque libri candidati alla dodicesima edizione del Premio Strega Europeo. Questo riconoscimento celebra la letteratura internazionale e consolida la sua storica collaborazione con il Circolo dei Lettori, che ospiterà la cerimonia di premiazione domenica 18 maggio alle 18.30. L'evento sarà condotto da Eva Giovannini. Inoltre, il Salone Internazionale del Libro di Torino conferma il suo ruolo centrale come vetrina per i libri finalisti, offrendo una serie di incontri con gli autori.

I Cinque Libri Candidati:

  • Jan Brokken, La scoperta dell’Olanda (Iperborea) – Tradotto da Claudia Cozzi. Brokken, uno degli autori più rilevanti nei Paesi Bassi, ha ricevuto il Gouden Ganzenveer per questo libro. La presentazione avverrà giovedì 15 maggio alle 15.45 nella Sala Azzurra, con la partecipazione di Alessandro Zaccuri.

  • Mircea Cărtărescu, Theodoros (Il Saggiatore) – Tradotto da Bruno Mazzoni. Questo romanzo, vincitore del Dublin Literary Award, mescola narrativa e riflessioni esistenziali. L'incontro con l'autore si terrà domenica 18 maggio alle 11.45 nella Sala Bianca, moderato da Maurizio Crosetti.

  • Terézia Mora, La metà della vita (Gramma Feltrinelli) – Tradotto da Daria Biagi. Vincitrice del Georg Büchner Preis, questa opera affronta tematiche di solitudine, identità e destino. La presentazione avverrà sabato 17 maggio alle 12.45 nella Sala Internazionale, con Helena Janeczek.

  • Paul Murray, Il giorno dell’ape (Einaudi) – Tradotto da Tommaso Pincio. L'autore ha vinto l'Irish Book Award con questo libro. L'incontro si terrà sabato 17 maggio alle 17.00 nella Sala Azzurra, con Sandro Veronesi.

  • Iida Turpeinen, L’ultima sirena (Neri Pozza) – Tradotto da Nicola Rainò. Questo libro ha vinto il prestigioso Helsingin Sanomat Literature Prize. L'incontro con l'autore si terrà venerdì 16 maggio alle 16.00 nella Sala Internazionale, con Dente.

La cerimonia di premiazione si terrà durante il Salone Internazionale del Libro di Torino, un'occasione per scoprire le opere in concorso e ascoltare le parole degli autori che, con il loro talento, arricchiscono il panorama letterario europeo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter