fatti e notizie
Cerca
ECONOMIA
20 Aprile 2025 - 07:01
Immagine di repertorio
L'inflazione torna a gravare sui bilanci delle famiglie italiane, in coincidenza con le celebrazioni pasquali. Stando a quanto rilevato dal Codacons, le statistiche finali fornite dall'Istat rivelano un incremento dei prezzi al dettaglio pari all'1,9% nell'ultimo mese. Questa accelerazione si traduce in un aumento della spesa annuale di circa 624 euro per una famiglia media, un dato che sale a 851 euro per i nuclei familiari con due figli.
Particolarmente preoccupante è la dinamica dei prezzi dei beni alimentari, che hanno registrato un incremento medio del 2,5% rispetto all'anno precedente, con picchi del 3,3% per i prodotti non lavorati. Tale tendenza si riflette in maniera diretta sui consumi legati alle festività pasquali. Tra i generi più colpiti dall'impennata dei prezzi si annoverano le uova di cioccolato e le colombe pasquali, simboli delle festività, i cui costi sono aumentati sensibilmente: rispettivamente fino al 30% in più per le uova di cioccolato e circa il 9% per le colombe.
A determinare questo rincaro contribuisce il consistente aumento dei costi delle materie prime, in particolare cacao e burro, che hanno raggiunto livelli molto elevati sui mercati internazionali. "Anche quest'anno le festività rischiano di trasformarsi in un salasso per milioni di famiglie," denuncia il Codacons, evidenziando come gli aumenti di queste settimane stiano rendendo sempre più arduo far quadrare i conti, anche durante le occasioni di festa.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.