Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Musica

Gli Extraliscio torna con "Ah! Il cielo è il mare", un omaggio alla musica popolare e alla libertà

Da oggi il nuovo brano della band guidata da Mirco Mariani che unisce suoni contemporanei e tradizioni popolari

Gli Extraliscio torna con "Ah! Il cielo è il mare", un omaggio alla musica popolare e alla libertà

Oggi, 25 aprile 2025, segna il ritorno di Extraliscio con il nuovo brano digitale “Ah! Il cielo è il mare”, prodotto da Betty Wrong Edizioni Musicali e distribuito da Sony Music Italia. A due anni dall’ultima uscita discografica, la band guidata da Mirco Mariani presenta una canzone che unisce passato e presente, tradizione e modernità, in un omaggio alla musica popolare e alla libertà.

Il brano, scritto e arrangiato da Mirco Mariani, si sviluppa intorno all’immagine poetica dell’orizzonte dove il mare si fonde con il cielo. Qui, il suono contemporaneo del Labotron e del suo Orchestrone si intreccia con il coro senza tempo delle Mondine di Novi, creando una melodia che attraversa generazioni e territori. L’Emilia e la Romagna, terre ricche di tradizioni musicali, si uniscono in un canto di lavoro e resistenza, sincero e divertente.

“Ah! Il cielo è il mare” trasporta l’ascoltatore in un altrove immaginario, un’isola deserta popolata da creature fantastiche come pesci volanti e uccelli che nuotano. Questo spazio simbolico diventa una metafora di libertà, un diritto fondamentale che Extraliscio celebra attraverso la musica. Il brano si inserisce nel percorso artistico della band, che da anni reinventa la tradizione popolare con strumenti elettronici e arrangiamenti innovativi.

Registrato in uno studio nella bassa modenese, il brano richiama atmosfere simili a quelle del Buena Vista Social Club, dove la musica è profondamente legata al territorio e alla sua storia culturale e politica. “Registrare con le Mondine è stato un viaggio tra tradizioni sentite e valori mai dimenticati”, racconta Mariani. Il risultato è un canto che mescola ricerca e creatività, mantenendo vivo il legame con le radici popolari.

Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!  

Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.

Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter