Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Dipendenza

Sviluppate pastiglie in grado di combattere la dipendenza da nicotina nello "svapo"

La vareniclina come alleato nella lotta contro l'uso di sigarette elettroniche tra i giovani

Sviluppate pastiglie in grado di combattere la dipendenza da nicotina nello "svapo"

Le sigarette elettroniche erano inizialmente concepite come una soluzione per abbandonare il vizio del fumo. Tuttavia, per numerosi giovani, esse si sono tramutate in un mezzo d'accesso a un diverso tipo di dipendenza. I dati diffusi dall'Istituto Superiore di Sanità confermano tale preoccupante tendenza: tra gli adolescenti di età compresa tra i 14 e i 17 anni, il 20,1% ha iniziato a utilizzare le e-cig prima ancora di avvicinarsi alle sigarette tradizionali.

La rapida espansione del mercato delle e-cig, unitamente alla mancanza di ricerche sufficienti sui loro effetti a lungo termine, sta generando crescenti preoccupazioni. Negli Stati Uniti, un gruppo di studiosi del Mass General Brigham ha intrapreso uno studio volto a interrompere il ciclo di dipendenza tra i giovani. Tale obiettivo è stato perseguito mediante l'utilizzo della vareniclina, un farmaco già utilizzato con successo tra gli adulti come ausilio per smettere di fumare. Durante uno studio clinico effettuato su 261 giovani di età compresa tra i 16 e i 25 anni, i ricercatori hanno valutato l'efficacia della vareniclina confrontandola con un placebo e con un semplice supporto tramite chat.

I risultati ottenuti sono stati sorprendenti: al termine di dodici settimane, il 51% dei partecipanti trattati con il farmaco aveva interrotto l'uso della sigaretta elettronica, rispetto al 14% del gruppo placebo e al 6% del gruppo di controllo. Dopo sei mesi, il 28% dei soggetti era ancora libero dalle e-cig. Sebbene in Italia il farmaco non sia attualmente disponibile a causa di questioni di sicurezza legate a specifici lotti, negli Stati Uniti continua a essere un valido strumento nella lotta contro la dipendenza da nicotina. Inoltre, nel corso dello studio, non sono emersi casi di transizione dalla sigaretta elettronica a quella tradizionale tra i partecipanti, suggerendo che la vareniclina possa effettivamente aiutare i giovani a superare la loro dipendenza, senza causare effetti di "compensazione".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter