Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Papa

C'è un errore tipografico sulla tomba del Papa

Sulla lapide un problema di spaziatura tra le lettere rivela una sorprendente disattenzione

C'è un errore tipografico sulla tomba del Papa

Nel mondo del design grafico, il kerning (in italiano, crenatura) è la pratica di regolare lo spazio tra le lettere di una parola per rendere il testo più leggibile e visivamente armonioso. Quando digitiamo al computer, i programmi impostano automaticamente uno spazio standard tra i caratteri, ma poiché ogni lettera ha forma e larghezza diverse, questa uniformità non sempre garantisce un buon risultato. Lettere sottili come la “i” o la “f” richiedono uno spazio differente rispetto a lettere più ampie come la “o” o la “g”. Per questo, il kerning serve ad adattare la distanza tra le lettere, allargando o restringendo lo spazio in base alla loro forma per ottenere un effetto più equilibrato.

Questi principi di armonia visiva erano ben noti agli artisti fin dai tempi antichi, in particolare a coloro che si dedicavano alla calligrafia e alle incisioni. Tuttavia, sembra che il lapicida incaricato di incidere il nome di Papa Francesco sulla sua tomba non abbia rispettato questi accorgimenti. Sul marmo, infatti, la scritta “Franciscus” presenta una spaziatura irregolare, soprattutto tra le lettere “R”, “A” e “N”, che appaiono troppo distanti tra loro, compromettendo l’armonia dell’insieme. Un difetto evidente che contrasta con il celebre aforisma di Gustave Flaubert: “Dio è nei dettagli.”

Questo errore, seppur piccolo, assume un peso simbolico importante, perché evidenzia una mancanza di cura in un contesto solenne e carico di significato come quello di una tomba papale. La disattenzione nei confronti di un principio tanto basilare del linguaggio visivo non solo indebolisce l’eleganza dell’incisione, ma dimostra quanto possa essere impattante l’assenza di attenzione anche nei più minimi particolari.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter