Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

IL SUCCESSO INTERNAZIONALE

Lasagne e piadine a Colmar: Bellaria e "Visit Romagna" trionfano alla 39esima edizione della Fiera del Turismo e dei Viaggi

L'Emilia-Romagna brilla all'Expo tenutasi dal 9 all'11 novembre e si proietta verso nuove sfide internazionali

asagne e piadine a Colmar: Bellaria e "Visit Romagna" trionfano alla 39esima edizione della Fiera del Turismo e dei Viaggi

Area del padiglione dedicata alla ristorazione di "Visit Romagna"

La città di Bellaria Igea Marina ha recentemente brillato come protagonista indiscussa alla 39esima edizione della Fiera del Turismo e Viaggi di Colmar, tenutasi dal 9 all'11 novembre. Un evento che ha visto la partecipazione entusiasta di Visit Romagna e che ha regalato grande soddisfazione al sindaco Filippo Giorgetti. "Il nostro è stato lo stand più visitato", ha dichiarato con orgoglio Giorgetti, sottolineando il successo di una manifestazione che ha saputo mettere in risalto le eccellenze del territorio romagnolo.

La fiera di Colmar ha rappresentato un palcoscenico ideale per Bellaria, che ha saputo catturare l'attenzione dei visitatori grazie a una serie di novità espositive. Tra queste, spicca "Piazza Italia", una scenografia che ha saputo ricreare un angolo tipicamente italiano, divenendo il cuore pulsante della manifestazione. "Colmar è sempre una fiera in cui la città di Bellaria è una protagonista importantissima e questo viene riconosciuto e apprezzato", ha commentato Giorgetti, evidenziando come la città si sia affermata come una delle mete preferite dai turisti dell'Alsazia e dei territori limitrofi."

Oltre al successo in termini di presenze, la partecipazione di Bellaria all'Expo di Colmar ha contribuito a rafforzare il legame istituzionale tra le due città. "Rafforza la vicinanza tra le due realtà", ha proseguito il sindaco, sottolineando l'importanza di una collaborazione che offre una notevole visibilità alla destinazione turistica romagnola. Un ringraziamento particolare è stato rivolto agli operatori turistici, sempre pronti a promuovere con passione e professionalità le bellezze di Bellaria e della Romagna.

L'area espositiva, estesa su 500 metri quadrati, ha saputo attrarre il pubblico non solo con la sua scenografia, ma anche grazie a un'offerta gastronomica di prim'ordine. Lo chef Marco Rossi ha deliziato i palati dei visitatori con 120 kg di lasagne, 100 kg di pesce fritto e altre prelibatezze, mentre lo stand di pizza-piadina e gelato italiano ha registrato un'affluenza record. "L'edizione di Colmar 2024 la ricorderemo sicuramente per gli ottimi risultati avuti quest'anno", ha affermato Paolo Borghesi, presidente di Fondazione Verdeblu, confermando il successo dell'iniziativa.

Con il successo di Colmar alle spalle, Bellaria si prepara ora a rappresentare l'Italia all'evento canadese "Communities in Bloom", dedicato all'ambiente. Un'opportunità che conferma la vocazione internazionale della città e la sua capacità di innovare e promuovere il territorio su scala globale. "Non ci fermeremo qui", ha concluso Borghesi, annunciando che sono già in cantiere nuove idee e accorgimenti per la prossima edizione della fiera. La partecipazione all'Expo di Colmar ha dimostrato come Bellaria e Visit Romagna siano in grado di coniugare tradizione e innovazione, offrendo un'esperienza unica ai visitatori e consolidando la loro posizione nel panorama turistico internazionale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter