fatti e notizie
Cerca
IL PROGRAMMA DELLE INTERVISTE GRAFFIANTI
18 Novembre 2024 - 17:18
Francesca Fagnani
La nuova stagione di "Belve", il programma di interviste condotto da Francesca Fagnani, è pronta a tornare su Rai 2 a partire da martedì 19 novembre. Tra gli ospiti già annunciati e quelli ancora in trattativa, spicca il nome di Andrea Giambruno, giornalista e figura controversa, la cui partecipazione al programma è avvolta da un alone di incertezza. Ma chi è Andrea Giambruno e perché la sua presenza a "Belve" è così desiderata e, al contempo, così difficile da confermare?
Andrea Giambruno, noto al grande pubblico non solo per il suo lavoro giornalistico ma anche per la sua relazione con Giorgia Meloni, è recentemente finito sotto i riflettori a causa di uno scandalo portato alla luce da "Striscia la Notizia". Le sue dichiarazioni sugli stupri di Palermo e Caivano hanno sollevato un polverone mediatico, con Giambruno che si è difeso definendo la polemica "surreale". In questo contesto, la sua partecipazione a "Belve" potrebbe rappresentare un'occasione per chiarire la sua posizione, ma le trattative con Mediaset sembrano essere tutt'altro che semplici.
Francesca Fagnani ha espresso il desiderio di avere Giambruno come ospite, rivelando di averlo contattato personalmente. Tuttavia, la conferma della sua partecipazione dipende dai vertici di Mediaset. Secondo alcune indiscrezioni, Piersilvio Berlusconi avrebbe posto un veto sulla partecipazione del giornalista al programma. "Lui è contento di venire, ma non è certo", ha dichiarato Fagnani a "Che tempo che fa", sottolineando come le trattative siano ancora in corso. La conduttrice ha inoltre affermato che un'azienda come Mediaset, che crede nella libertà delle idee, non dovrebbe ostacolare la partecipazione di Giambruno, aggiungendo che si meraviglierebbe del contrario.
Nel corso di quasi undici edizioni, Francesca Fagnani ha intervistato una vasta gamma di personaggi del panorama vip italiano, da politici come Giorgia Meloni e Matteo Salvini a figure dello spettacolo. Tuttavia, ci sono nomi che, nonostante il desiderio della conduttrice, sembrano destinati a rimanere fuori dal programma. Tra questi, Maria De Filippi, che Fagnani non ha mai invitato, consapevole che la celebre conduttrice probabilmente declinerebbe l'invito. "Ci sono persone a cui non lo chiedo nemmeno perché so che non verrebbero", ha confessato Fagnani al "Corriere della Sera".
"Belve" è noto per le sue interviste graffianti, capaci di mettere a nudo gli ospiti con domande pungenti e risposte spesso sorprendenti. Francesca Fagnani, che si definisce "narcisa" e "prepotente", ha saputo conquistare il pubblico con uno stile unico, capace di alternare momenti di tensione a sprazzi di introspezione. In una recente intervista, la conduttrice ha parlato del suo rapporto con Enrico Mentana e del suo approccio al lavoro, sottolineando come la determinazione sia una qualità necessaria nel suo mestiere.
Con l'inizio della nuova stagione, le aspettative del pubblico sono alte. Tra gli ospiti confermati, Mara Venier aprirà le danze con un'intervista che promette di mostrare un lato più malinconico della celebre conduttrice. La trattativa con Andrea Giambruno rimane aperta, in attesa che Mediaset firmi la liberatoria. Nel frattempo, Francesca Fagnani continua a sognare di intervistare figure come Maria De Filippi, pur consapevole delle difficoltà che tali desideri comportano.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.