fatti e notizie
Cerca
SCIOPERO GENERALE
29 Novembre 2024 - 10:16
Manifestanti al corteo. Da Cgil Emilia Romagna
Giornata di sciopero ad alta tensione nelle piazze italiane: a Bologna, il segretario generale della CGIL, Maurizio Landini, guida il corteo che invade le strade della città. Lavoratori e sindacalisti si sono uniti sotto lo striscione dello sciopero generale indetto da CGIL e UIL, contro la manovra del governo Meloni.
Maurizio Landini ha espresso il suo fermo dissenso nei confronti del decreto sicurezza, che ritiene una minaccia al diritto di manifestare, ribadendo il valore dello sciopero come fondamentale strumento di libertà e sottolineando che le piazze non dovrebbero essere soggette a restrizioni.
Lo sciopero generale, che ha coinvolto 43 piazze in tutta Italia, è stato proclamato con l'obiettivo di modificare la manovra di bilancio, aumentare salari e pensioni, e finanziare settori cruciali come sanità, istruzione e servizi pubblici. La mobilitazione ha previsto uno stop di 8 ore per tutti i settori privati e pubblici, con alcune eccezioni nei trasporti, dove la durata è stata ridotta a 4 ore. I treni, tuttavia, sono stati esclusi dallo sciopero, garantendo una certa continuità nei collegamenti ferroviari.
A Bologna, il corteo è partito alle 9:30 da Porta Lame per concludersi in Piazza Maggiore, mentre a Napoli la manifestazione ha preso il via da Piazza Mancini per terminare in Piazza Matteotti. In entrambe le città, i segretari generali Maurizio Landini e Pierpaolo Bombardieri hanno concluso i comizi, ribadendo le ragioni della protesta e l'urgenza di un cambiamento nelle politiche governative. In altre città, i comizi sono stati affidati ai dirigenti sindacali delle segreterie nazionali di CGIL e UIL, a testimonianza di un movimento coeso e determinato.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.