fatti e notizie
Cerca
PROCESSI E CONDANNE
29 Novembre 2024 - 16:25
Procura della Repubblica di Trento e Sara Pedri
Il caso di Sara Pedri, la giovane ginecologa di Forlì scomparsa il 4 marzo 2021, sembra essere quasi concluso. La vicenda, della scomparsa della ginecologia dell'ospedale di Trento, è giunta a un punto cruciale: richiesta di condanna per il primario Saverio Tateo e la sua vice Liliana Mereu. La procura ha chiesto 4 anni, 6 mesi e 20 giorni di reclusione per entrambi, accusati di maltrattamenti nei confronti del personale, tra cui la stessa Pedri.
La requisitoria della PM Maria Colpani, durata oltre quattro ore, ha ricostruito un contesto di abusi e intimidazioni nel reparto diretto da Tateo."Pressioni psicologiche, esasperazione, il personale viveva in uno stato di soggezione", ha dichiarato la PM, sottolineando come il clima ostile fosse diffuso. La Colpani ha ripercorso le tappe di un'indagine complessa, iniziata con la scomparsa di Sara Pedri e arricchita da testimonianze che hanno rivelato un ambiente lavorativo tossico. Ambiente che secondo i familiari, avrebbe portato la donna a togliersi la vita.
Ginecologhe e ostetriche sono state ascoltate dal giudice durante le udienze, e le loro testimonianze hanno confermato la realtà di un ambiente caratterizzato da continui abusi e ostilità. La PM ha utilizzato questi elementi per rafforzare l'accusa
Durante le udienze, era presente solo Tateo, affiancato dai suoi avvocati Salvatore Scuto e Nicola Stolfi, mentre a fare le veci della Mereu era in aula il legale Franco Rossi Galante.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.