fatti e notizie
Cerca
PREVENZIONE HIV
01 Dicembre 2024 - 11:42
Immagine di repertorio con il simbolo alla lotta contro l'HIV
Oggi, 1° dicembre, si celebra la Giornata Mondiale contro l'AIDS, un'importante occasione per sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione dell'HIV e sull'importanza della diagnosi precoce. Ecco come in Emilia-Romagna, le istituzioni e le associazioni locali hanno organizzato una serie di iniziative per promuovere la prevenzione oggi.
In tutta la regione, è possibile effettuare test rapidi per l'HIV in modo gratuito e anonimo. Le Aziende sanitarie, insieme a diverse associazioni, offrono test in vari punti strategici. In elenco alcune delle principali opportunità:
Piazza San Francesco: dalle 15:00 alle 19:00
Case della Salute : dalle 15:00 alle 18:00
Navile (Bologna)
Casalecchio di Reno
San Lazzaro di Savena
Vergato
Budrio
Terre d'Acqua (Crevalcore)
Centro Antidiscriminazioni LGBTI+, via Berlinguer 7, dalle ore 9:00 alle 12:30.
Piazza dei Caduti (angolo via De Gasperi e via Baccarini), gazebo dei volontari della CRI, dalle ore 9:00 alle 13:00.
Piazzale del Centro Commerciale Formì, località Pieve Acquedotto, dalle ore 15:00 alle 19:00, in collaborazione con i volontari della CRI di Forlì e operatori SerDP.
Piazza Cavour e Centro Commerciale Le Befane, dalle ore 17:00 alle 20:00, in collaborazione con i volontari della CRI di Rimini, Arcigay, Consultorio Familiare-Spazio Giovani, Ser.DP e Malattie Infettive.
Piazza Garibaldi, angolo via Mazzini, dalle ore 10:00 alle 13:00
In queste sedi, l'AUSL e la Croce Rossa Italiana offrono la possibilità di sottoporsi a un test rapido al dito per l'HIV, con risultato disponibile in 20 minuti. Non è necessario il digiuno né la prenotazione. Inoltre, il telefono verde regionale AIDS (800 856080) offre la possibilità di prenotare test HIV in anonimato in tutti i centri della regione.
Per partecipare alle iniziative di oggi e ottenere informazioni sui test gratuiti:
La Giornata Mondiale contro l'AIDS rappresenta un'opportunità preziosa per riflettere sull'importanza della prevenzione e dell'informazione. Per ulteriori dettagli sulle iniziative in Emilia-Romagna, è possibile consultare la pagina web del Servizio Sanitario Regionale dell'Emilia-Romagna.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.