Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

ALLERTA METEO

Emergenza nel forlivese: allagamenti e frane mettono in ginocchio la regione

Piogge torrenziali e frane isolano intere comunità. Oltre 100 interventi dei vigili del fuoco per soccorrere persone e animali

Emergenza nel forlivese: allagamenti e frane mettono in ginocchio la regione

L'intervento nella notte dei vigili del fuoco di Forlì

Strade trasformate in fiumi e colline che cedono di schianto: la provincia di Forlì è stata messa in ginocchio da violenti allagamenti e frane. I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente per soccorrere persone e animali, liberare strade e ripristinare la viabilità. Con oltre cento interventi, le squadre hanno lavorato instancabilmente per garantire la sicurezza della popolazione e ristabilire la normalità. 

Qui il link del video degli interventi dei vigili del fuoco.

Non solo Forlì. Anche Cesena, Cesenatico, Savignano sul Rubicone, Bertinoro e Forlimpopoli si trovano a fare i conti con gli effetti devastanti del maltempo. Le piogge incessanti hanno trasformato le strade in torrenti, rendendo necessari numerosi interventi di soccorso.


A Cesenatico la situazione è particolarmente critica: diverse strade sono state chiuse al traffico, come annunciato dal sindaco Matteo Gozzoli. Per proteggere il porto canale dall'innalzamento dell'acqua, dalle 5:00 del mattino fino alle 18:00, sono state chiuse le porte vinciane, un sistema di paratie mobile che funge da barriera contro le mareggiate.


Gli esperti puntano il dito contro il cambiamento climatico, che rende sempre più frequenti e intensi gli eventi meteorologici estremi. Tuttavia, non si può ignorare il ruolo dell'urbanizzazione incontrollata e della gestione inadeguata del territorio, fattori che hanno reso il Forlivese particolarmente vulnerabile.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter