Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

UNO STRANO FRUTTO

Dicembre si tinge di rosa: il litchi è il frutto del momento

Fresco, esotico e super salutare: il litchi non è solo bello da vedere, ma anche buono e ricco di benefici. Scopri perché aggiungerlo alla tua lista della spesa

Dicembre si tinge di rosa: il litchi è il frutto trend del momento

Il litchi sbucciato e una cassa di litchi al supermercato

Nel cuore dell’inverno, quando la natura sembra in letargo, arriva lui: il litchi, il frutto esotico che sta conquistando tutti. Con la sua buccia rugosa color rosa e la polpa bianca, dolce e succosa, il litchi non è solo bello da vedere, ma anche una vera carica di salute. E dicembre è il mese ideale per portarlo in tavola.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sun Lychee (@sunlychee_)

Questo frutto, conosciuto anche come "ciliegia cinese" o "noce cinese", ha una storia che affonda le radici in oltre 2100 anni di coltivazione in Cina. Il litchi (Litchi chinensis) è un piccolo frutto tropicale, originario della Cina meridionale, ma oggi coltivato anche in India, Vietnam e Madagascar. La sua buccia rugosa e di colore rosa-rosso nasconde una polpa bianca e succosa, dal sapore dolce e floreale, che ha conquistato i palati di tutto il mondo.

Per approfondire leggi anche: Charlotte di litchi e lamponi di Matilde Vicenzi

Dicembre è sinonimo di agrumi, castagne e frutta secca, ma il litchi offre una ventata di freschezza esotica. Questo piccolo frutto, conosciuto anche come "ciliegia cinese", spicca per il suo colore acceso e la sua forma particolare. Non è solo buono, ma anche scenografico, ideale per decorare la tavola natalizia o rendere più invitante un vassoio di frutta.

Il litchi, grazie alla sua alta concentrazione di vitamina C, diventa un vero scudo naturale contro raffreddori e malanni di stagione. Basta pensare che 100 grammi di litchi coprono una buona parte del fabbisogno giornaliero di vitamina C, più di un'arancia!

Ma non è tutto. Oltre alla vitamina C, il litchi è una fonte di antiossidanti, come flavonoidi e polifenoli, che aiutano a combattere lo stress ossidativo e rallentano l’invecchiamento cellulare. Questo significa pelle più luminosa e giovane, proprio in un periodo dell’anno in cui il freddo e l’inquinamento mettono a dura prova il viso.

E non dimentichiamo il potassio, che aiuta a regolare la pressione sanguigna, e le fibre alimentari, essenziali per la digestione. Insomma, mentre ci si prepara ai pranzi abbondanti delle feste, il litchi è l’alleato giusto per mantenere l’equilibrio.

Come si mangia? Generalmente, si consuma fresco, semplicemente sbucciato, gustando la polpa e scartando il seme interno. Per sbucciare un litchi, basta iniziare dalla parte superiore e rimuovere la buccia con le dita o un coltello. La polpa deve essere soda e senza macchie, mentre il nocciolo marrone va rimosso con attenzione poiché è tossico. Il litchi può essere utilizzato in vari modi in cucina: fresco al naturale, in macedonie di frutta, gelati, sorbetti, frullati, o come decorazione su torte e dolci. È anche un ingrediente versatile per ricette salate, in particolare in abbinamento a pesce e carni selvatiche.

@m0_nika Ecco come pulire facilmente i litchi✨ #hacklife #hacks #tips #litchi #frutta ♬ Funny - Gold-Tiger

È importante scegliere frutti con la buccia integra e di colore rosa-rosso acceso. Possono essere conservati in frigorifero per circa una settimana, anche se la buccia potrebbe scurirsi leggermente (ma niente paura, il sapore resta intatto). Per una conservazione più lunga, si possono surgelare interi. Una volta tolti dal freezer, basta passarli sotto acqua calda per pochi secondi.

Sempre più presente sui social, il litchi è diventato una star anche nelle tendenze culinarie. Le foto di macedonie colorate, cocktail decorati e dolci con tocchi floreali lo vedono protagonista indiscusso. Portare il litchi in tavola a dicembre è come aggiungere un tocco di magia esotica alle feste. Bello, buono e salutare, è il frutto che non ti aspetti, ma di cui non potrai più fare a meno. Provalo e lasciati conquistare: una volta assaggiato, sarà amore al primo morso!

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter