fatti e notizie
Cerca
IL SUPERFOOD ESOTICO
12 Dicembre 2024 - 21:30
Noci brasiliane
Vi siete mai chiesti quale sia il segreto dietro la pelle radiosa e i capelli folti delle donne sudamericane? Potrebbe essere nascosto in un piccolo seme: le noci brasiliane. Questi semi oleosi, provenienti dalla maestosa Bertholletia excelsa, un albero che svetta nelle foreste pluviali dell'Amazzonia, sono un vero e proprio concentrato di salute e benessere. Ma cosa rende queste noci così speciali?
Le noci brasiliane sono spesso definite un superfood, e non a torto. Una delle loro caratteristiche più sorprendenti è l'altissimo contenuto di selenio, un minerale essenziale che svolge un ruolo cruciale nel nostro organismo. Due sole noci brasiliane possono fornire il fabbisogno giornaliero di selenio per un adulto. Questo minerale è un potente antiossidante che aiuta a combattere i radicali liberi, rallentando l'invecchiamento cellulare e proteggendo il nostro corpo da diverse patologie, tra cui alcune forme di cancro.
Carrot cake alle noci brasiliane (fonte: damianorganic.it)
Oltre al selenio, le noci brasiliane sono ricche di vitamina E e acidi grassi polinsaturi, come gli omega 3 e 6, che sono noti per i loro effetti benefici sulla pelle e sui capelli. Questi nutrienti aiutano a mantenere la pelle elastica e idratata, promuovendo la produzione di collagene, e rinforzano i capelli, rendendoli più forti e lucenti. Non sorprende che le noci brasiliane siano diventate un must-have tra le appassionate di bellezza oltreoceano.
Il selenio contenuto nelle noci brasiliane non solo protegge le cellule dai danni ossidativi, ma svolge anche un ruolo fondamentale nel regolare il metabolismo e il sistema ormonale. Questo minerale contribuisce al corretto funzionamento della tiroide e, negli uomini, favorisce la produzione di testosterone. Inoltre, le vitamine del gruppo B presenti in queste noci supportano il metabolismo energetico e il sistema nervoso, aiutando a ridurre stress e ansia.
Visualizza questo post su Instagram
Oltre ai benefici per la salute, la coltivazione delle noci brasiliane rappresenta un'importante fonte di sostentamento per le comunità locali dell'Amazzonia. La crescente domanda di questi semi può contribuire a preservare le foreste pluviali, minacciate dalla deforestazione, e a sostenere le economie locali. Le noci brasiliane sono un esempio perfetto di come la natura possa offrirci soluzioni semplici e potenti per migliorare la nostra salute e il nostro benessere. Incorporarle nella nostra dieta quotidiana, con la giusta moderazione, può essere un passo significativo verso uno stile di vita più sano e consapevole.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.