fatti e notizie
Cerca
Truffa sventata
20 Dicembre 2024 - 11:00
Foto di repertorio
A Fontanelice, nel cuore del bolognese, è stata sventata un raggiro ai danni di un'anziana signora. Un uomo, spacciandosi per avvocato, ha cercato di raggirare la 90enne con la famigerata "truffa della cauzione", ovvero la richiesta di denaro per l'apparente coinvolgimento di un familiare in un processo giudiziario.
La vicenda è iniziata con una semplice telefonata, dove l'uomo, con tono rassicurante, ha cercato di ottenere informazioni dalla signora anziana. Tuttavia la signora, insospettita dall'atteggiamento dell'interlocutore, ha avuto la prontezza di passare la telefonata alla nipote sessantenne, che si trovava con lei in quel momento.
La nipote ha subito capito le intenzioni dell'interlocutore. Nonostante la pressione psicologica esercitata dal presunto avvocato, la donna ha mantenuto la calma e ha ascoltato attentamente. Poco dopo, ha ricevuto una seconda telefonata, questa volta da parte di un presunto militare, che in realtà era complice del truffatore. Ma la sessantenne, ben informata grazie alla campagna dei carabinieri contro le truffe agli anziani, non si è fatta ingannare.
Consapevole della gravità della situazione, la nipote ha immediatamente denunciato l'accaduto al 112, segnalando tutto ai carabinieri della stazione di Fontanelice.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.