fatti e notizie
Cerca
Tentativi di truffa
19 Dicembre 2024 - 13:10
Truffa anziani (foto Depositphotos)
A Sant'Ilario d'Enza, nella provincia reggiana, nella mattinata del 18 dicembre, due tentativi di raggiro sono stati sventati grazie alla prontezza delle vittime e all'efficace attività di sensibilizzazione promossa dai carabinieri locali: due anziani, un uomo e una donna tra i 75 e gli 85 anni, a poche ore di distanza l'uno dall'altra, si sono trovati al centro di tentativi di truffa.
Nel primo caso, i malfattori, spacciandosi per carabinieri, hanno contattato telefonicamente un'anziana, sostenendo che il figlio fosse stato coinvolto in un incidente e che fosse necessario pagare un avvocato che sarebbe passato a breve presso la sua abitazione. La donna, però, ha avuto la prontezza di contattare la stazione dei veri carabinieri che l'hanno rassicurata, confermando che si trattava di un tentativo di truffa e consigliandole di non aprire la porta a nessuno. I militari si sono recati immediatamente presso l'abitazione, constatando che i malfattori si erano già dileguati.
Nella seconda circostanza, un anziano si è presentato direttamente alla stazione dei carabinieri con gioielli preziosi, convinto che fossero richiesti come cauzione per liberare il nipote. Anche in questo caso, la vittima era stata contattata telefonicamente dai sedicenti agenti. L'uomo, per essere certo di non cadere in una trappola, ha deciso di portare gli oggetti preziosi direttamente in caserma. I carabinieri, riconoscendo immediatamente il tentativo di truffa, hanno fornito indicazioni utili all'anziano, scongiurando il raggiro e avviando immediate indagini per identificare i responsabili.
I carabinieri di Sant'Ilario hanno di seguito rinnovato l'appello agli anziani e alle loro famiglie di non fidarsi di richieste di denaro da parte di sedicenti avvocati o appartenenti all'Arma e di contattare invece il 112.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.