Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Tentativi di truffa

A Sant'Ilario d'Enza sventati tentativi di truffa agli anziani grazie alla loro prontezza

Due pensionati sono riusciti a impedire a dei malfattori di truffarli contattando i carabinieri

A Sant'Ilario d'Enza sventati tentativi di truffa agli anziani grazie alla loro prontezza

Truffa anziani (foto Depositphotos)

A Sant'Ilario d'Enza, nella provincia reggiana, nella mattinata del 18 dicembre, due tentativi di raggiro sono stati sventati grazie alla prontezza delle vittime e all'efficace attività di sensibilizzazione promossa dai carabinieri locali: due anziani, un uomo e una donna tra i 75 e gli 85 anni, a poche ore di distanza l'uno dall'altra, si sono trovati al centro di tentativi di truffa.

Nel primo caso, i malfattori, spacciandosi per carabinieri, hanno contattato telefonicamente un'anziana, sostenendo che il figlio fosse stato coinvolto in un incidente e che fosse necessario pagare un avvocato che sarebbe passato a breve presso la sua abitazione. La donna, però, ha avuto la prontezza di contattare la stazione dei veri carabinieri che l'hanno rassicurata, confermando che si trattava di un tentativo di truffa e consigliandole di non aprire la porta a nessuno. I militari si sono recati immediatamente presso l'abitazione, constatando che i malfattori si erano già dileguati.


Nella seconda circostanza, un anziano si è presentato direttamente alla stazione dei carabinieri con gioielli preziosi, convinto che fossero richiesti come cauzione per liberare il nipote. Anche in questo caso, la vittima era stata contattata telefonicamente dai sedicenti agenti. L'uomo, per essere certo di non cadere in una trappola, ha deciso di portare gli oggetti preziosi direttamente in caserma. I carabinieri, riconoscendo immediatamente il tentativo di truffa, hanno fornito indicazioni utili all'anziano, scongiurando il raggiro e avviando immediate indagini per identificare i responsabili.


I carabinieri di Sant'Ilario hanno di seguito rinnovato l'appello agli anziani e alle loro famiglie di non fidarsi di richieste di denaro da parte di sedicenti avvocati o appartenenti all'Arma e di contattare invece il 112.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter