Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

BENEFICENZA TRADITA

Finto ente no-profit: a Bologna scoperta frode da 310mila euro

La Guardia di Finanza smaschera una rete di frodi: fondi per progetti sociali dirottati su conti privati. Indagini in corso

Finto ente no-profit: a Bologna scoperta frode da 310mila euro

Immagine di repertorio

Bologna, la Guardia di Finanza smaschera un falso ente no-profit: 310mila euro di frode. Un presunto ente benefico operante a Bologna è stato al centro di un'indagine della Guardia di Finanza, che ha portato alla scoperta di una frode da 310mila euro. Dietro la facciata di un’organizzazione no-profit si celava una rete ben orchestrata, finalizzata a scopi tutt’altro che solidali.

Un mix di astuzia dei responsabili e carenze nei controlli ha permesso all’organizzazione di agire indisturbata per anni, trasformandosi da ente benefico a macchina di frode.

L’indagine è partita grazie a una segnalazione anonima e ha richiesto un approfondito lavoro investigativo. Gli agenti hanno esaminato con precisione documenti e transazioni finanziarie, scoprendo che i fondi raccolti, ufficialmente destinati a progetti sociali, finivano invece sui conti personali dei dirigenti.

I responsabili sono ora chiamati a rispondere di frode e appropriazione indebita. Il caso potrebbe innescare una revisione delle normative che regolano le attività delle organizzazioni no-profit, per rafforzare i controlli e prevenire abusi simili in futuro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter