fatti e notizie
Cerca
INQUINAMENTO & DENUNCE
28 Dicembre 2024 - 12:04
Immagine di repertorio (fonte iStock)
Un odore acre e una colonna di fumo nero, visibile anche a distanza, hanno allarmato i residenti di Malalbergo, nel bolognese. I cittadini, preoccupati, hanno contattato immediatamente le autorità locali. Le indagini, condotte dalla polizia locale dei comuni di Minerbio, Baricella e Malalbergo, hanno portato alla denuncia di un imprenditore agricolo residente in Trentino, titolare di un’azienda agricola nella zona, accusato di gestione illecita di rifiuti.
Nell’area dell’azienda agricola è stato scoperto un falò acceso con rifiuti di plastica. Un atto non solo illegale, ma pericoloso: bruciare plastica libera sostanze tossiche nell’aria, con gravi rischi per la salute pubblica e l’ambiente.
Grazie alla segnalazione tempestiva dei cittadini, l’imprenditore è stato denunciato alla Procura di Bologna. La legge italiana è chiara: lo smaltimento dei rifiuti deve avvenire in modo sicuro e conforme alle normative, senza eccezioni.
Ogni gesto irresponsabile verso l’ambiente ha conseguenze dirette sulla qualità dell’aria e sulla vita delle persone.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.