fatti e notizie
Cerca
La statistica
29 Dicembre 2024 - 19:00
Matteo Salvini (Fonte Instagram)
Il nuovo Codice della Strada sembra iniziare a dare i suoi frutti. A dirlo è il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, che durante una diretta sui social ha annunciato un calo significativo degli incidenti e delle vittime rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. "Nei primi 15 giorni di applicazione delle nuove norme, i morti sulle strade sono diminuiti del 25%, passando dai 67 del 2023 ai 50 di quest’anno". Una riduzione importante, accompagnata da un generale miglioramento delle statistiche sugli incidenti: meno 3% nel numero complessivo, meno 8% di sinistri con feriti, meno 10% di quelli con lesioni e meno 17% degli incidenti mortali.
Salvini ha sottolineato come questi dati dimostrino l’efficacia delle misure adottate. "Ne sta valendo la pena, significa fare del bene, significa fare buona politica", ha affermato, rivendicando il risultato come un passo avanti per la sicurezza di tutti. Tra le novità principali del Codice, spicca una tolleranza zero per chi guida sotto l’effetto di droghe o usa il cellulare al volante. "Se ti fai di cocaina e ti fermano, è giusto che ti ritirino la patente e che ti multino", ha dichiarato il ministro, puntualizzando però che la normativa non prevede cambiamenti per quanto riguarda l’assunzione di alcol. "Il limite massimo resta 0,5 g/l, esattamente come prima. Quanti bicchieri equivalgano a quel valore dipende dal fisico, dall’età, da quello che mangi e dalla tua condizione di salute".
Un altro punto chiarito riguarda l’uso di farmaci prescritti, in particolare antidolorifici. "Chi assume pastiglie a base di oppiacei o cannabinoidi può continuare a farlo, ma è fondamentale seguire le indicazioni del medico su quanto tempo aspettare prima di guidare". Salvini ha poi ribadito l’importanza di non mescolare queste sostanze con alcol o droghe, definendo il comportamento "imbecille e pericoloso".
Grande attenzione è stata dedicata anche ai monopattini, che entrano finalmente in un quadro normativo più rigoroso. Con il nuovo Codice, diventano obbligatori la targa, il casco e l’assicurazione per chi utilizza questi mezzi. Salvini ha ricordato che solo nel 2024 si sono registrati 18 morti e oltre 3.300 incidenti legati ai monopattini. "Questi numeri sono inaccettabili, servivano regole chiare per proteggere tutti, soprattutto i più giovani".
Infine, il ministro ha accennato alla riforma degli Autovelox e al nuovo approccio alle multe. "Non è giusto che un automobilista debba pagare multe in serie per lo stesso tratto di strada. D’ora in poi, pagherai una sola volta anche per infrazioni ripetute nelle ZTL".
"Fare regole è fare del bene", ha concluso Salvini, sottolineando come il nuovo Codice della Strada rappresenti un passo avanti verso un modello di mobilità più sicuro e responsabile. I dati incoraggianti sembrano dargli ragione, ma sarà necessario monitorare l’efficacia delle misure nel lungo periodo.
I più letti
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.