Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Motori

Motor Valley: Il Cuore Pulsante dell'Emilia-Romagna

Dove la Velocità Diventa Leggenda

Motor Valley

Brand internazionali

L'Emilia-Romagna custodisce un segreto che fa battere il cuore di milioni di appassionati ogni anno.
In questa terra unica al mondo, l'ingegneria incontra l'arte, e la passione per i motori si trasforma in pura emozione.
Benvenuti nella Motor Valley, il santuario della velocità, della tecnologia e dell’innovazione automobilistica.
Un Patrimonio Senza Eguali
Con 14 musei automobilistici, numerosi circuiti e una concentrazione senza precedenti di aziende d’eccellenza, la Motor Valley è il cuore pulsante dell’automobilismo mondiale.
Il Museo Ferrari di Maranello celebra il mito del Cavallino Rampante, mentre il Museo Lamborghini di Sant'Agata Bolognese racconta la storia delle supercar più iconiche.
Borgo Panigale, il Museo Ducati omaggia le due ruote che hanno conquistato il mondo. Faenza, con la sua storica tradizione motoristica, ospita la scuderia di Formula 1 Visa Cash App RB, dando ulteriore valore all’ecosistema della Motor Valley. 
Ogni angolo di questa regione trasuda innovazione, passione e tradizione.
I Giganti della Motor Valley
Ferrari, Lamborghini, Maserati, Ducati, Pagani, Dallara: nomi che evocano adrenalina, perfezione e sfide epiche.
Qui, nei loro quartier generali, le auto non sono semplici mezzi di trasporto, ma capolavori di ingegneria e design.
Come disse Enzo Ferrari"Se lo puoi sognare, lo puoi fare." Ed è con questa visione che il Cavallino Rampante è diventato un'icona di lusso e velocità. 
Ferruccio Lamborghini, con il suo spirito rivoluzionario, ha creato modelli leggendari come la Miura e la Countach, ridefinendo il concetto di supercar.
Oggi, Horacio Pagani continua questa tradizione con hypercar esclusive che combinano arte e tecnologia.
Non solo auto: la Motor Valley è anche la casa di Ducati, simbolo di prestazioni estreme nel motociclismo, e di Dallara, leader
nella progettazione di auto da competizione per Formula 1, IndyCar e Le Mans.
Un Motore per l’Economia
La Motor Valley non è solo passione e tradizione, ma anche un pilastro economico di primaria importanza.
Il settore automobilistico e motociclistico in Emilia-Romagna genera oltre 16 miliardi di euro di fatturato annuo,
con un impatto diretto su migliaia di imprese e fornitori dell’indotto.
La filiera motoristica impiega più di 66.000 lavoratori, creando opportunità per ingegneri, tecnici e artigiani altamente specializzati.
Il settore non si limita alla produzione: ricerca, sviluppo e innovazione fanno dell’Emilia-Romagna un punto
di riferimento per l’intero comparto internazionale.
Più di una Meta, un'Esperienza
La Motor Valley non è solo un paradiso per gli appassionati, ma un viaggio dentro l’anima dell'Italia.
Qui si respira l’essenza di un paese che ha saputo trasformare il sogno della velocità in una realtà concreta, fatta di dedizione, talento e innovazione.
Dal Circuito di Imola, teatro di sfide leggendarie della Formula 1 e dedicato alla memoria di Ayrton Senna, al Misano World Circuit, punto di riferimento per il MotoGP, la Motor Valley offre esperienze uniche: test drive esclusivi, eventi internazionali e festival che celebrano la cultura dei motori.
Tra le manifestazioni imperdibili ci sono il Motor Valley Fest, che ogni anno trasforma Modena in un tempio dell'automobilismo, e il World Ducati Week, che richiama migliaia di motociclisti da tutto il mondo per celebrare la passione per le due ruote.
Per gli amanti della velocità, della meccanica e del design, non c’è destinazione migliore: la Motor Valley è un’esperienza da vivere, un’emozione da ricordare e un patrimonio da celebrare.

Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!  

Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.

Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter