Sabato 5 aprile, a partire dalle 9.30, la comunità di Valsamoggia vivrà una giornata straordinaria di impegno ecologico. Grazie all’iniziativa "Cleanup Day", dipendenti e famiglie di Macron, insieme ai cittadini e alle istituzioni locali, si impegneranno per rendere la zona industriale e le aree circostanti più pulite e sostenibili. L'iniziativa si terrà nelle aree adiacenti al Macron Campus e alla stazione ferroviaria di via Lunga. I partecipanti, suddivisi in squadre, percorreranno la zona con sacchi, pinze e guanti per raccogliere i rifiuti abbandonati lungo le strade e nei punti di sosta. L'iniziativa avrà anche un'importante fase educativa, con una guida ecologica che sensibilizzerà i partecipanti sull'importanza della sostenibilità ambientale, dando così vita a una mattinata di apprendimento e azione concreta. Il Comune di Valsamoggia, il Municipio di Crespellano e le Guardie Ecologiche Volontarie (Gev) daranno supporto logistico, facendo sì che l’evento si svolga in modo efficiente e produttivo. Lorena Ghiaroni, assessora all’Ambiente del Comune di Valsamoggia, sottolinea come l'iniziativa risponda pienamente alle politiche locali di sensibilizzazione e cura del territorio: "L'impegno verso l'ambiente è tra le priorità dell’amministrazione, e iniziative come questa sono fondamentali per sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza di rispettare e tutelare il nostro ambiente."
Macron, da parte sua, si distingue non solo per la sua produzione sportiva, ma anche per l’impegno ambientale che quotidianamente promuove all’interno dell’azienda. Gianluca Pavanello, CEO di Macron, afferma con orgoglio: "Essere green per noi non è solo una parola, ma un atteggiamento che esprimiamo ogni giorno. Ogni piccolo gesto conta, e insieme possiamo fare la differenza." Questa giornata di raccolta rifiuti non è solo un'azione di pulizia, ma un segno concreto di come la comunità locale e le aziende possano lavorare fianco a fianco per un obiettivo comune: la salvaguardia del nostro ambiente. Il "Cleanup Day" si inserisce nel programma delle Giornate Ecologiche del Comune di Valsamoggia, che da anni promuove attività di sensibilizzazione contro l’abbandono dei rifiuti. Un'occasione per mettere in pratica valori di responsabilità e rispetto verso il nostro territorio. In un momento in cui l’ambiente è più che mai al centro delle nostre preoccupazioni, partecipare a iniziative come questa è un passo importante per cambiare le abitudini, diffondere la consapevolezza e creare una cultura della sostenibilità che coinvolga tutti, dalle grandi aziende ai singoli cittadini. Unisciti a Macron, alle istituzioni e alla comunità di Valsamoggia per una giornata che segnerà un punto di partenza per un futuro più verde e consapevole.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272 Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.