Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Politica

Bologna e il caos dei cantieri

Sicurezza e viabilità a rischio

Cantieri di Bologna

San Donato

lavori per la realizzazione della nuova linea del tram stanno mettendo a dura prova la viabilità di Bologna, generando ingorghi, deviazioni e comportamenti rischiosi da parte di alcuni utenti della strada.
In particolare, la situazione in Bolognina si fa sempre più critica, tanto che la giunta Lepore ha chiesto un "intervento particolare" ai vigili urbani per contrastare le infrazioni al codice della strada.
L'assessore alla Mobilità Michele Campaniello, rispondendo in Consiglio comunale, ha evidenziato come siano sempre più numerosi i casi di biciclette, monopattini, motorini e perfino automobili che violano i sensi di marcia o utilizzano i marciapiedi come vie alternative per bypassare i cantieri.
Un fenomeno che sta mettendo in pericolo sia la sicurezza stradale che la mobilità dei pedoni.
La denuncia: traffico e parcheggi insufficienti
Le problematiche sollevate da diversi cittadini e portate in aula dalla consigliera di Fratelli d'Italia, Elena Foresti, riguardano soprattutto la congestione del traffico. Via Passarotti, ad esempio, è diventata un punto critico per gli ingorghi e la consigliera ha chiesto che venga aperta una seconda strada di accesso a via Ferrarese per alleviare la pressione sulla zona.
L'assessore Campaniello ha riconosciuto le difficoltà e ha assicurato che è in corso un'analisi per individuare possibili soluzioni.
Anche la questione della scarsità di parcheggi è al centro del dibattito: il Comune sta studiando un piano per mitigare l'impatto dei cantieri, che hanno ridotto ulteriormente la disponibilità di posti auto.
Nessun passo indietro sul progetto del tram
Nonostante le proteste di alcuni residenti di San Donato, che chiedono di modificare il tratto in sede promiscua dall'incrocio di via Andreini fino a San Donnino, l'assessore Campaniello ha ribadito che il progetto della linea rossa non è in discussione. L'amministrazione, infatti, considera questa infrastruttura strategica per il futuro della mobilità cittadina e non intende rivedere il piano attuale.
Il nodo sicurezza: tra necessità di controlli e rispetto delle regole
Mentre i lavori proseguono, il problema della sicurezza rimane centrale.
La richiesta di un intervento più incisivo da parte della polizia locale mira a prevenire situazioni di pericolo e a garantire il rispetto delle norme da parte di tutti gli utenti della strada.
Tuttavia, resta il nodo di una viabilità che fatica a reggere l'impatto dei cantieri, con cittadini e commercianti che continuano a esprimere preoccupazione per le ripercussioni sulla vita quotidiana.
L'obiettivo dell'amministrazione è chiaro: portare avanti i lavori senza compromettere eccessivamente la vivibilità della città.
Resta da vedere se le misure adottate riusciranno davvero a contenere i disagi o se serviranno ulteriori interventi per garantire un equilibrio tra progresso infrastrutturale e necessità della comunità.

Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!  

Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.

Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter