Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Salute

Primavera all’aria aperta: libertà, ma con attenzione

Insetti pungenti, allergie e altri piccoli rischi della bella stagione

Primavera

Insetti

La primavera invita a uscire, a camminare nei parchi, a fare picnic e godersi la natura. Ma con il ritorno delle belle giornate tornano anche loro: gli insetti pungenti. Non tutti sono pericolosi, ma è utile imparare a riconoscerli per evitare incontri spiacevoli.
Chi ti ha punto? Riconoscere l’insetto fa la differenza
Non tutte le punture sono uguali. Alcune specie, come l’ape mellifera, pungono una sola volta e muoiono, lasciando il pungiglione nella pelle. Altre, come le vespe o i calabroni, possono pungere più volte e diventare aggressive se si sentono minacciate.
Ecco alcuni indizi utili per riconoscerli:
• Ape mellifera: piccola, gialla e pelosa. Non aggressiva, ma difende l’alveare. Muore dopo aver punto.
• Vespa della carta / giacca gialla: giallo brillante e nero, senza peli. Possono pungere più volte e diventano territoriali nei pressi del nido.
• Calabrone dalla faccia calva: grande, bianco e nero, molto aggressivo. Si nutre di insetti e difende il suo nido con forza.
Precauzioni da seguire quando si è all’aperto
Per evitare di attirare gli insetti o finire in situazioni spiacevoli, ecco alcune semplici precauzioni:
• Evita profumi forti, colori accesi e vestiti larghi dove un insetto potrebbe intrufolarsi.
• Non mangiare all’aperto senza coprire cibo e bevande: attirano le vespe.
• Se avvisti un nido, allontanati con calma. Non agitare le braccia: potresti sembrare una minaccia.
• In passeggiate nei campi o nei boschi, indossa pantaloni lunghi e scarpe chiuse.
Cosa fare in caso di puntura
Se dovessi essere punto, è importante sapere come reagire:
• Se c’è il pungiglione (come con l’ape), rimuovilo con delicatezza usando una tessera rigida o un’unghia.
• Lava la zona con acqua e sapone e applica ghiaccio per ridurre gonfiore e dolore.
• Se sei soggetto a reazioni allergiche, porta sempre con te un antistaminico o, nei casi gravi, un autoiniettore di adrenalina (EpiPen).
• Rivolgiti subito a un medico se compaiono difficoltà respiratorie, gonfiore del viso o della lingua, o sensazione di svenimento.
E non solo insetti…
La primavera porta anche altri piccoli inconvenienti da tenere sotto controllo, come le allergie ai pollini, le ortiche che possono causare irritazioni e una maggiore esposizione al sole. Ecco alcuni consigli extra per stare al meglio:
• Protezione solare: applica una crema solare, anche se il cielo è velato. I raggi UV possono danneggiare la pelle anche in giornate non troppo soleggiate.
• Salviette disinfettanti: è sempre utile averne a portata di mano, soprattutto per pulirsi dopo un'escursione o un picnic.
• Pomata lenitiva: ideale per alleviare pruriti o piccole irritazioni causate da ortiche o punture di insetti.
• Se sei allergico ai pollini o alle erbe, consulta il calendario pollinico e cerca di evitare le ore del giorno con maggiore concentrazione di allergeni.
Con questi accorgimenti, potrai goderti al meglio le meraviglie della natura senza preoccupazioni.
La primavera è il momento ideale per riconnetterti con l'ambiente che ti circonda, ma sempre con consapevolezza.
 
 

Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!  

Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.

Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter