Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

POLITICA & ROYAL FAMILY

Re Carlo incontra Meloni nella Capitale: bilaterale riservato sulle relazioni Italia-UK

Diplomazia in primo piano a Villa Pamphilj: confronto su politica estera, post-Brexit e ruolo strategico dell’Italia in Europa

Re Carlo incontra Meloni nella Capitale: bilaterale riservato sulle relazioni Italia-UK

Re Carlo III e la premier Giorgia Meloni a Villa Pamphilj (Credit photo: La Presse)

Sua Maestà Re Carlo III ha incontrato il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni a Roma, optando per una condotta riservata anziché una visibilità pubblica, nel suggestivo scenario di Villa Doria Pamphilj. Questo incontro ha segnato l'apice della visita ufficiale della famiglia reale nel nostro Paese. Il sovrano del Regno Unito e la leader italiana hanno avuto un colloquio a porte chiuse, focalizzandosi su temi di cooperazione strategica, relazioni bilaterali e sulle prospettive post-Brexit. A testimonianza dell'importanza politica dell'incontro, hanno partecipato anche i Ministri degli Esteri Antonio Tajani e David Lammy.

Questo appuntamento, ben oltre una mera formalità, è stato organizzato con estrema diplomazia per riattivare un dialogo fra il Regno Unito e l'Unione Europea, in un contesto in cui il ruolo delle monarchie si connette sempre di più con gli equilibri internazionali. Mentre il sovrano discuteva con il governo italiano, la Regina Consorte Camilla ha visitato l'Istituto Manzoni, dove ha avuto modo di interagire con studenti e docenti.

Durante una visita ufficiale, Sua Maestà Re Carlo ha espresso il desiderio di esplorare il Giardino Segreto della villa, dimostrando ancora una volta la sua profonda e documentata passione per l'architettura del paesaggio. Il monarca si è soffermato ad ammirare le siepi artisticamente scolpite che raffigurano i simboli araldici della famiglia Pamphilj: la colomba e il giglio. In seguito, ha proseguito la sua passeggiata accanto alla maestosa fontana di Venere. Sul risvolto della sua giacca, era visibile la distintiva decorazione da Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana, la più alta onorificenza conferita dallo Stato italiano.

Nel pomeriggio, è in programma un evento di rilevanza storica: Re Carlo prenderà la parola di fronte alle Camere riunite, divenendo così il primo monarca britannico a compiere tale gesto. Non sarà un proclama, bensì un discorso attentamente ponderato, focalizzato su temi fondamentali quali la collaborazione, la stabilità e le sfide condivise.

Secondo Robert Hardman, biografo ufficiale del sovrano, in un'intervista rilasciata a La Repubblica, questa visita si inserisce in una strategia ben definita per riallacciare i rapporti con l'Europa. Dopo il raffreddamento dovuto alla Brexit, Buckingham Palace agisce come piattaforma diplomatica complementare al Foreign Office. L'incontro con Giorgia Meloni, che va ben oltre le semplici strette di mano, deve essere interpretato in quest'ottica: il Regno Unito tende la mano e l'Italia risponde positivamente.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter